C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sondaggio su durata media filo frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 18 19 [20] 21 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sondaggio su durata media filo frizione  (Letto 31646 volte)

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #190 il: 23 Maggio , 2016, 09:53:25 »
Ecco.. Forse BLOCCACAVO!  :lookdow:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #191 il: 23 Maggio , 2016, 11:08:11 »
Citazione da: Zane81 - 23 Maggio , 2016, 09:53:25
Ecco.. Forse BLOCCACAVO!  :lookdow:

 :AHH: :AHH: :AHH:

 testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro

fai poco lo spiritoso: quando ti si romperà il cavo e vorrai quel pezzo, spero che i commercianti non ti capiscano....finchè non lo chiami....

MORSETTO!!! :big_sm: :big_sm: :big_sm: :big_sm:
Connesso

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #192 il: 23 Maggio , 2016, 14:44:04 »
Citazione da: Aldo79 - 23 Maggio , 2016, 11:08:11
:AHH: :AHH: :AHH:

 testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro

fai poco lo spiritoso: quando ti si romperà il cavo e vorrai quel pezzo, spero che i commercianti non ti capiscano....finchè non lo chiami....

MORSETTO!!! :big_sm: :big_sm: :big_sm: :big_sm:
Ci voleva l'emoticon anti sfiga!  :big_sm: :byebye:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline giulio8824

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 181
  • Località: Messina
  • Vespe possedute: Vespa 50 special- Vespa XL Rush- LML Star 200 RS
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #193 il: 23 Maggio , 2016, 17:50:38 »
 :ahahah: :ahahah: :ahahah:
Connesso
se 6 incerto, tieni aperto!

Offline Marco Galimberti

  • New Entry
  • Attivo da: Ott 2016
  • Post: 3
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #194 il: 04 Ottobre , 2016, 08:44:56 »
Sig.ri Buongiorno,
sono proprietario di una Star Deluxe LML 125 4 T da 2 anni con attualmente 10.000 km, e vorrei chiedervi se sono solo Io ad essere il solito sfortunato o se anche altri hanno i seguenti problemi:
1-Rottura del filo frizione ogni 4 / 5 mesi
Osservazioni: Ho notato che la leva comando frizione sotto al motore lavora con angolo diverso da circa 90° rispetto alla direzione di arrivo del filo, con la frizione tirata correttamente la leva è già ruotata verso il punto di arrivo del filo quindi quando poi la leva ruota ulteriormente per l’azione  della frizione la leva è quasi in linea con il filo con sforzo enorme sul filo.
Penso che per risolvere si potrebbe agire in questo modo:
a-Modificare la leva sotoo il motore  in modo che cambi l’angolo di lavoro.
b-Avere un bicchierino spingifrizione leggermente più alto in modo che anticipi l’azione di rilascio frizione.
 Qualcuno ha fatto qualcosa in merito?
2-Dopo circa 10.000 km mi si è già rotto un paio di volte la camme  che sposta il rallino di rilascio frizione.
La prima volta dopo circa 1.000 km, la seconda ora. A questo punto direi che possa essere considerato un difetto, chiedo se capita solo a me o se è capitato anche ad altri.
Chiedo inoltre se qualche Tecnico  o concessionario LML può dirmi se vi sono stati lotti difettosi di questo componente o se esistono versioni con caratteristiche di resistenza migliorate.
Mi rendo conto che è un particolare che costa veramente poco ma è abbastanza scomodo da sostituire e antipatico rimanere bloccati per un componente da 2 euro.
Allego foto per far capire di cosa parlo.
Saluto tutti e grazie per l’attenzione
Marco Galimberti
Guastalla RE 

Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #195 il: 04 Ottobre , 2016, 10:58:03 »
Citazione da: Marco Galimberti - 04 Ottobre , 2016, 08:44:56
Sig.ri Buongiorno,
sono proprietario di una Star Deluxe LML 125 4 T da 2 anni con attualmente 10.000 km, e vorrei chiedervi se sono solo Io ad essere il solito sfortunato o se anche altri hanno i seguenti problemi:
1-Rottura del filo frizione ogni 4 / 5 mesi
Osservazioni: Ho notato che la leva comando frizione sotto al motore lavora con angolo diverso da circa 90° rispetto alla direzione di arrivo del filo, con la frizione tirata correttamente la leva è già ruotata verso il punto di arrivo del filo quindi quando poi la leva ruota ulteriormente per l’azione  della frizione la leva è quasi in linea con il filo con sforzo enorme sul filo.
Penso che per risolvere si potrebbe agire in questo modo:
a-Modificare la leva sotoo il motore  in modo che cambi l’angolo di lavoro.
b-Avere un bicchierino spingifrizione leggermente più alto in modo che anticipi l’azione di rilascio frizione.
 Qualcuno ha fatto qualcosa in merito?
2-Dopo circa 10.000 km mi si è già rotto un paio di volte la camme  che sposta il rallino di rilascio frizione.
La prima volta dopo circa 1.000 km, la seconda ora. A questo punto direi che possa essere considerato un difetto, chiedo se capita solo a me o se è capitato anche ad altri.
Chiedo inoltre se qualche Tecnico  o concessionario LML può dirmi se vi sono stati lotti difettosi di questo componente o se esistono versioni con caratteristiche di resistenza migliorate.
Mi rendo conto che è un particolare che costa veramente poco ma è abbastanza scomodo da sostituire e antipatico rimanere bloccati per un componente da 2 euro.
Allego foto per far capire di cosa parlo.
Saluto tutti e grazie per l’attenzione
Marco Galimberti
Guastalla RE

Per esperienza se si rompe il cavo frizione e' un problema o di leva con le bave o di curve strane che fa la guaina...a me si ruppe parecchie volte nei primi km, poi cambiata la leva ora ho fatto 30.000 km senza piu' rotture...quindi escluderei che sia l'angolo di lavoro del cavo sotto. Per quanto riguarda la camma e il rallino specie nelle 4 tempi si rompono spesso...ma anche nelle 2 a volte. Probabilmente la qualita' di una volta e' andata persa. quando andavo in vespa negli anni 70 non succedeva. prova con ricambi piaggio o se vuoi so che DRT fa dei particolari rinforzati...su duepercento avevo trovato lo spingidisco rinforzato tempo fa...magari vendono anche la camma.
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline LEMMY75

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 219
  • Località: como
  • Vespe possedute: 151 4T
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #196 il: 02 Giugno , 2017, 18:20:18 »
62000km.....e il primo filo frizione cambiato.... 😬😬😬
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #197 il: 02 Giugno , 2017, 20:23:47 »
Citazione da: LEMMY75 - 02 Giugno , 2017, 18:20:18
62000km.....e il primo filo frizione cambiato.... 😬😬😬

62.000 km????  :waaaht :waaaht :waaaht
La tua Star ha 62.000 km????  :ohhh:

Con un chilometraggio cosí, il cavo frizione (in acciaio inox) che hai passa in secondo piano!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline LEMMY75

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 219
  • Località: como
  • Vespe possedute: 151 4T
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #198 il: 02 Giugno , 2017, 23:13:08 »
Ormai son quasi 65000.....vediamo quanto arriva questo 4T
Connesso

Offline antolch

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 672
  • Località: firenze
  • il difficile è attendere fino ad allora...
    • Assisi
  • Vespe possedute: special 50 star 125 4t
Sondaggio su durata media filo frizione
« Risposta #199 il: 03 Giugno , 2017, 11:52:22 »
non male  :winking: a quanti km hai cambiato la catena di distribuzione ?? :booss:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 18 19 [20] 21 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sondaggio su durata media filo frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

rottura filo frizione

Aperto da Piero31

Risposte: 10
Visite: 4101
Ultimo post 17 Settembre , 2015, 17:45:04
da maxstar
una curiosità su faro

Aperto da emilio

Risposte: 5
Visite: 2473
Ultimo post 26 Marzo , 2009, 13:37:44
da emilio
Aiuto ho tanta confusione su alcune cose... RISPONDETEMI!!!

Aperto da Manuel Pardo

Risposte: 19
Visite: 4660
Ultimo post 05 Luglio , 2009, 13:12:49
da Marben
Faro px dritto non alogeno su star...

Aperto da actarus77

Risposte: 13
Visite: 4689
Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 23:21:52
da actarus77

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more