C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • 26 dell'orto su lml 125 2T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 26 dell'orto su lml 125 2T  (Letto 7487 volte)

giannimini

  • Visitatore
26 dell'orto su lml 125 2T
« Risposta #20 il: 16 Ottobre , 2012, 11:52:31 »
io ho detto infatti che se si lavora bene bene anche il cilindro 125 lml può andare meglio e sfruttare un 24, ragazzi diciamocela tutta tra 24 e 20 cambia poco e niente, giustamente se già si parla di un 28 o 30 comincerei a pensare che andrebbe bene su un 150 lavorato... ma un 125 lml se allargato alla base come il 150, se allargato allo scarico generosamente, se alleggerito nel pistone fin quando si può allegerire... se si vanno ad allargare anche i travasi in canna sia in altezza che larghezza... io dico che si riesce a fargli digerire un 24...

poi io ho fatto una mia riflessione, stai tranquillo che se avessi una 125 a casa con una sito e un 24, non starei li a guardarlo, ma lavorerei immediatamente il cilindro per renderlo più spinto e farei di tutto per farglielo digerire... ovviamente mi sono permesso di consigliargli di montarlo perchè è una cosa che farei anch'io... alla fine se non va bene rimonta il suo 20 o cambia cilindro... cioè non rischia nulla, tranne il fatto di aver rovinato il cilindro originale 125, che a parer mio non vale proprio nulla visto che non vombacia neanche con i carter lml...  ;)

questa era la mia riflessione superstar, io finora agendo di testa mia ne ho combinate davvero poche fesserie, sarà stata fortuna? non lo so, ma ti assicuro che prima di fare una cosa mi informo parecchio e ne discuto con meccanici in officina, non con amici al bar o ai forum. I forum li frequento per vedere delle novità, ma tutti si ostinano a fare un copia e incolla delle elaborazioni degli altri sui propri motori. Questa cosa è una fesseria, anche per questo sulla mia lml ho montato un cilindro malossi, al posto del polini e non me ne sono pentito affatto, va con una configurazione strana, infatti ha getti del minimo massimo, emulsionatori e freno aria diversi dai soliti polini 177, ma sono soddisfatto così, perchè sono risucito ad uscire dal coro e fare una cosa nuova.. in poche parole ho rischiato parecchio ma ne è valsa la pena... neanche io credevo di riuscire ad ottenere cosi tanto dal malossi 166 con un padellino e un 20 20 in quanto tutti dicevano che era sprecato e ci volevano espansioni e carburatori megagalattici... invece mi ritrovo con una vespa da passeggio coppiosissima che tira la 4 da fermo e di prima si può anche cappottare se si lascia la frizione di botto e si accelera.

spero di aver reso l'idea di ciò che volevo intendere superstar  ;) forse sarà l'età e l'entusiasmo che ci metto nelle cose che faccio a farmi smebrare le cose semplici e fattibili, o forse sarà testardagine non lo so, ma penso che sui motori tutto sia possibile e anche dalla roba originale se lavorata a dovere, con scrupolo e con i dovuti calcoli, si possa ottenere qualcosa di buono e a volte sorprendente
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
26 dell'orto su lml 125 2T
« Risposta #21 il: 16 Ottobre , 2012, 12:08:54 »
La sperimentazione è d'obbligo, Pensa che qui tutti dicevano che la Giannelli sul 200 non andava e invece con pazienza e ragionamenti ho tirato fuori ottimi risultati.
Però occorre avere un minimo di conoscenze teoriche. Non puoi rivendere le tue cose agli altri come consigli comprovati, capisci?
Non puoi dire "limi qui limi là e vedrai che bel lavoro"... ;)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Gennaio , 2025, 04:22:25

mega

  • Visitatore
26 dell'orto su lml 125 2T
« Risposta #22 il: 16 Ottobre , 2012, 13:25:44 »
  • Annulla miglior risposta
  • Il cilindro 125 Lml è stato fatto apposta coi travasi piccoli alla base per farlo spingere meglio, se si allargano i travasi alla base perderà parecchia pressione e con quella bassa cilindrata non andrà per niente.
    Il pistone in salita ed in discesa crea una depressione, minore sarà la cilindrata e minore sarà la depressione e con i travasi grossi avrà una pressione insufficiente di carico nei travasi dentro il cilindro.
    Poi la 125 lml è rapportata con gli stessi rapporti del 150 lml quindi sarà un disastro, invece i motori piaggio 125 erano decisamente + corti di cambio avevano la prima marcia ridotta da 58 denti  (anzichè 57) la quarta ridotta da 36 denti (invece di 35)  ed avevano il pignone da 20 denti  e non da 21 denti.
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    26 dell'orto su lml 125 2T
    « Risposta #23 il: 16 Ottobre , 2012, 19:20:32 »
    Domanda da incompetente:
    si puo' montare un carburatore 24 senza raccordare la vaschetta e senza modificare la camma del mix?
    E soprattutto ne vale la pena su un motore 177?
    Mi sta venendo un pensiero su come investire una 60na di euro della tredicesima
    Connesso

    Offline ampc78

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Giu 2011
    • Post: 431
    26 dell'orto su lml 125 2T
    « Risposta #24 il: 16 Ottobre , 2012, 19:36:54 »
    Citazione da: skoppon - 16 Ottobre , 2012, 19:20:32
    Domanda da incompetente:
    si puo' montare un carburatore 24 senza raccordare la vaschetta e senza modificare la camma del mix?
    E soprattutto ne vale la pena su un motore 177?
    Mi sta venendo un pensiero su come investire una 60na di euro della tredicesima
    io sul mio polini 177 l'ho su cosi.
    lavoro fatto di fretta e furia, non lamento alcun problema
    certo raccordando si può andare meglio, ma per ora va bene così.
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    26 dell'orto su lml 125 2T
    « Risposta #25 il: 16 Ottobre , 2012, 19:48:31 »
    Citazione da: skoppon - 16 Ottobre , 2012, 19:20:32
    Domanda da incompetente:
    si puo' montare un carburatore 24 senza raccordare la vaschetta e senza modificare la camma del mix?
    E soprattutto ne vale la pena su un motore 177?
    Mi sta venendo un pensiero su come investire una 60na di euro della tredicesima

    @ skoppon io ho l ho fatto, Ho tenuto il 24 qualche settimana e poi l ho tolto per il motivo che ti spiego.

     puoi dare una limatina alla vaschetta giusto per far combaciare il carburatore 24 giusto per non farlo soffocare.

    Considera che per trovare soddisfazione nella carburazione ho fatto un Po di prove. Getto 120 - 122-125-128.

    Col 128 la carburazione sulla mia star e' quasi come col 110 e il carburo 20.

    Non avendo piu' getti , per non rischiare ho rimesso tutto com'era, visto che con la precedente configurazione non ho avuto problemi.

    Per l olio mi e' stato confermato che il 24 e la pompa originale lubrificano a sufficienza un p e p come il nostro, al massimo si puo' mettere un goccino di olio tipo 0,50%.  Io aggiungevo un tappino ogni pieno e stop e non ho grippato.

    In questi giorni mi sono arrivati getti  piu grandi e faro altre prove; in definitiva sulla mia il 130 e' il getto giusto ma c'e gente che e' riuscito a carburare con 122-125. La mia era magra con quei getti.
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    26 dell'orto su lml 125 2T
    « Risposta #26 il: 16 Ottobre , 2012, 19:53:56 »
    Ah dimenticavo a parità di configurazione ( col polini , il pinasco nin so) ha molta piu' coppia e accelerazione ma ti fa meno giri.

    Te la dico tutta. Te lo consiglio. A me io polini col 24 piace di piu'.

    Nota: oggi ho provato la star col pignone 22 fresco di montaggio.

    Contento? Ni. A 85 sei a filo di gas ma la rabbia che aveva prima nelle prime due marce si e' persa.
    Connesso

    Offline ampc78

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Giu 2011
    • Post: 431
    26 dell'orto su lml 125 2T
    « Risposta #27 il: 16 Ottobre , 2012, 19:57:30 »
    io ho carburato con il 125
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    26 dell'orto su lml 125 2T
    « Risposta #28 il: 16 Ottobre , 2012, 19:59:21 »
    Citazione da: ampc78 - 16 Ottobre , 2012, 19:57:30
    io ho carburato con il 125

    lui ha la marmitta  a coni almeno vuole 4 punti in + di getto.
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    26 dell'orto su lml 125 2T
    « Risposta #29 il: 16 Ottobre , 2012, 20:00:21 »
    @ampc mi ricordo. Alex addirittura il 122 col filtro t5 se non sbaglio. La mia vuole piu ciccia!! ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • 26 dell'orto su lml 125 2T
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    motore polini 125 su lml 125 2t

    Aperto da segnaleassente

    Risposte: 22
    Visite: 10741
    Ultimo post 01 Marzo , 2010, 16:59:51
    da mega
    max speed lml star 125 2t

    Aperto da vlapili

    Risposte: 8
    Visite: 3504
    Ultimo post 30 Giugno , 2011, 19:38:31
    da Utente cancellato
    consiglio per tutti i possessori di lml 125 2t

    Aperto da vlapili

    Risposte: 16
    Visite: 4514
    Ultimo post 01 Luglio , 2011, 13:56:28
    da gastaxxx
    125 2t lml

    Aperto da carmelo

    Risposte: 9
    Visite: 3000
    Ultimo post 12 Maggio , 2012, 17:18:38
    da ebs6100

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more