C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • sostituzione contakm con originale vespa

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: sostituzione contakm con originale vespa  (Letto 28232 volte)

paolo l

  • Visitatore
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #30 il: 14 Agosto , 2009, 13:24:36 »
Citazione da: cheyenne - 14 Agosto , 2009, 11:15:11
per capirci: togliere le 6 lampadine dal vano originale del contakm lml e metterlo nel nuovo vano del contakm vespa e fare lo stesso con i 3 fili....
giusto?
poi per far ruotare il contakm bisogna togliere il cavo, quello che scende fino alla ruota e poi come facciamo per farlo girare a vuoto? un trapano? lo inseriamo dentro il filo, in modo che si incastri e poi lo facciamo andare?

una volta montato stacchi il filo in basso  e serri il mandrino di un avvitatore o del dremel  (con adeguata velocit?†) sull cavo contakm e lo fai ruotare.
le foto allegate sono state fatte sul banco quindi e chiaro che non e presente la guaina del cavo.

il trapano va usato solamente quelli a PARTENZA LENTA , per capirci quelli che hanno la regolazione giri abbinata alla pressione tel tasto,
 per non distruggere il cavo o conta km con velocità elevate.
 ATT non superare mai la velocità massima del contakm.

per i possessori del dremel con acessorio "mandrino a frusta" basta montare adattatore per connessione frusta che ha la stessa sezione quadra del cavo contakm
per chi non possiede tale acessorio deve avere per forza l'inserto mandrino piu grande  (480 inserito gia nel kit base) per riuscire a fissare il cavo.
partire sempre dalla bassa velocità per non rovinare cavo/guaina/conta km.

tempi 100 km/h = 100 km per ora quindi per arrivare a 1000km=10 ore

consiglio di eseguire l'operazione in piu volte onde evitare di  surriscaldare e bruciare l'atrezzo utilizzato per portare avanti i km.

volevo allegare un appunto su contakm sostitutivo con dicitura vespa ed uguale all'originale.

Citazione da: lml - 13 Agosto , 2009, 21:00:11
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


la costruzione di tale elmento e uguale all'originale l'unica cosa che cambia e il colore che puo essere determinante per la deformazione,
come ben tutti sanno il colore nero e cosi' perche assorbe tutta la luce e quindi riscalda di piu,il colore grigio e più vicino al bianco
e quindi riflettendo parte della luce ,dovrebbe surriscaldare di meno evitando la deformazione con consequente blocco indicatore di livello.
con questo posso togliere i dubbi su "tarocco perchè"


allego foto

ciao paolo
« Ultima modifica: 03 Settembre , 2009, 14:46:16 da paolo l »
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #31 il: 14 Agosto , 2009, 14:00:44 »
Sapete che vi dico?
Ieri pomeriggio mi sono fatto una stampa del contakm a grandezza originale, e l'ho "provato" sulla star, per verificare seppur a grandi linee l'effetto cromatico.
Vi stupiro', ma a me non piace molto (o almeno sul blu della mia Star non e' di grande effetto).
In piu' ci sono i problemi connessi all'aggiustamento dei km (con un avvitatore e' la morte civile, meglio aprire il tachimetro, ci vuole sicuramente meno tempo ma e' scocciantissimo)  ed il collegamento dei cavi (che pero' sembra abbastanza agevole). Na faticata, per una cosa che poi non mi pare granche'?
Preferisco tenermi il mio :)
Naturalmente puo' essere che su altri colori l'effetto sia migliore oppure che l'occhio si e' abituato e necessita di tempo per adattarsi alla variazione.
.
Comunque devo fare ancora una volta i miei complimenti a Paolo. E' sempre chiarissimo nei post. Un supporto tecnico vivente. Grazie ;)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #32 il: 14 Agosto , 2009, 14:15:46 »
Citazione da: skoppon - 14 Agosto , 2009, 14:00:44
Sapete che vi dico?
Ieri pomeriggio mi sono fatto una stampa del contakm a grandezza originale, e l'ho "provato" sulla star, per verificare seppur a grandi linee l'effetto cromatico.
Vi stupiro', ma a me non piace molto (o almeno sul blu della mia Star non e' di grande effetto).
In piu' ci sono i problemi connessi all'aggiustamento dei km (con un avvitatore e' la morte civile, meglio aprire il tachimetro, ci vuole sicuramente meno tempo ma e' scocciantissimo)  ed il collegamento dei cavi (che pero' sembra abbastanza agevole). Na faticata, per una cosa che poi non mi pare granche'?
Preferisco tenermi il mio :)
Naturalmente puo' essere che su altri colori l'effetto sia migliore oppure che l'occhio si e' abituato e necessita di tempo per adattarsi alla variazione.
.
Comunque devo fare ancora una volta i miei complimenti a Paolo. E' sempre chiarissimo nei post. Un supporto tecnico vivente. Grazie ;)

se rileggi tutto il mio post ho inserito successivamente anche il motivo/concausa abbinato alla deformazione della parte in plastica.
ps il grigio e piu vintage

ciao paolo
« Ultima modifica: 14 Agosto , 2009, 14:21:44 da paolo l »
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #33 il: 14 Agosto , 2009, 17:21:59 »
dunque un riepilogo per tutti:

- attualmente è venuto fuori questo tipo di contakm...vedi foto....

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

questo contakm, come si puù notare, ha un mix del contakm (px my) e del contakm originale lml.
come sappiamo il contakm originale lml è di colore nero dove questo invece presenta il colore grigio; alcuni utenti hanno avuto un problema di deformazione da parte del contakm nella zona tra il livello benzina e l'indicatore di velocit?†...questa deformazione è avvenuta per diversi fattori:

1) possibilità che gli utenti montassero un parabrezza e che dunque, al sole, abbia fatto "effetto lente" amplificando i raggi causando la deformazione
2) lo stesso colore nero ha una capacità d'assorbimento della luce pari a 100% e dunque questa sua capacità è la causa del suo male
3) la deformazione puù essere svantaggiosa ossia si puù "piegare" verso il basso ed andare ad interagire con lo spostamento della lancetta del livello benzina...bloccandola; oppure puù avere un effetto neutro deformandosi verso l'alto e dunque non interagisce con la lancetta ed il suo corretto funzionamento.

Per chi decidesse di affrontare l'acquisto e dunque la sostituzione deve intervenire in questo modo:

1) aprire il manubrio ....vedi foto...

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

2) togliere i 6 tappini gommati (per capirci quelli dove vanno ad inserirsi i fili accoppiati a 2 a 2) che contengono i led che accendendosi, sotto la plastica colorata (freccia dx, freccia sx, anabaglianti ed abbaglianti), mostrano la spia in funzione

ricordiamo la sequenza:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

procediamo prima da una parte
1.) nero-giallo
3.) nero - verde
5.) nero - viola
poi precediamo dall'altra
2.) nero - giallo
4.) nero - blu
6.) nero - marrone
infine
7.) nero
8.) grigio
9.) bianco
ho proceduto in questo modo per non fare confusione tra le 2 coppie di fili nero-giallo...infatti una coppia sta unita insieme con i fili (1) (3) (5) mentre l'altra coppia sta con i fili (2) (4) (6)

ora se vogliamo che il nuovo contakm abbia un upgrade dei km che già abbiamo percorso, non ci resta che operare in questo modo:
seguiamo il cavo che arriva fin giù alla ruota, lo si stacca e lo si serra al mandrino di un trapano o del dremel (come suggerisce qualcuno)....vedi foto....

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

non ci resta che collegarlo....vedi foto....

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

oppure in quest'altro modo...vedi foto....

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

il trapano da usare è quello a PARTENZA LENTA , per capirci quelli che hanno la regolazione giri abbinata alla pressione tel tasto, per non distruggere il cavo o conta km con velocità elevate.
NB: non superare mai la velocità massima del contakm

per i possessori del dremel con l'accessorio "mandrino a frusta", basta montare l'adattatore per la connessione a frusta che ha la stessa sezione quadra del cavo contakm; per chi non possiede tale acessorio deve avere per forza l'inserto mandrino piu grande  (480 inserito gia nel kit base) per riuscire a fissare il cavo.
NB: partire sempre da basse velocità per non rovinare cavo/guaina/contakm

TEMPI

100 km/h = 100 km per ora quindi per arrivare a 1000km = 10 ore
si consiglia di eseguire l'operazione in piu riprese onde evitare il surriscaldamento e/o bruciare l'attrezzo utilizzato per portare avanti i km.

a chi puù interessare esiste anche la versione nera del contakm adattabile alla lml

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra

un ringraziamento a tutti per aver permesso la riuscita di questa guida
Connesso

ipercarletto

  • Visitatore
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #34 il: 20 Agosto , 2009, 11:47:08 »
Mi è appena arrivato il contachilometri Made in India, qualità percepita, accettabile. Quello che ho notato è che la plasica grigia attorno alla lancetta della benzina è più spessa rispetto a quella della LML.
Se desiderate info e foto, chiedete pure.
Ciao a tutti da iper!!!!!
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #35 il: 20 Agosto , 2009, 11:52:40 »
FOTO....
ps: sei amante del carlino?  :-*
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #36 il: 20 Agosto , 2009, 11:54:43 »
Citazione da: ipercarletto - 20 Agosto , 2009, 11:47:08
Mi è appena arrivato il contachilometri Made in India, qualità percepita, accettabile. Quello che ho notato è che la plasica grigia attorno alla lancetta della benzina è più spessa rispetto a quella della LML.
Se desiderate info e foto, chiedete pure.
Ciao a tutti da iper!!!!!
plastica grigia a basso assorbimento calorico, piu spessa sicuramente durerà  :-*  :-*



quanti giorni di attesa per spedizione ù?

io ho rdinato il giorno 13/08

ciao paolo
Connesso

ipercarletto

  • Visitatore
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #37 il: 20 Agosto , 2009, 12:18:43 »
Citazione da: canapole - 20 Agosto , 2009, 11:52:40
FOTO....
ps: sei amante del carlino?  :-*

Quello che vedi nel mio avatar è Nando, il mio adorato carlino!!!! Invece nel tuo avatar vedo una 500, è la tuaùù Anche io ho una 500, fantastica!!!!
Adesso metto le foto del contachilometri, ho già trovato il primo particolare deludente, la plastica trasparente lascia a desiderare, pensavo facesse quell' effetto per via di una pellicola protettiva, gratta e gratta ma mi sembra che la pellicola non c'è, è proprio cos?¨ il trasparente.
Connesso

ipercarletto

  • Visitatore
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #38 il: 20 Agosto , 2009, 12:22:15 »
Citazione da: paolo l - 20 Agosto , 2009, 11:54:43
plastica grigia a basso assorbimento calorico, piu spessa sicuramente durerà  :-*  :-*



quanti giorni di attesa per spedizione ù?

io ho rdinato il giorno 13/08

ciao paolo

Ciao Paolo, l' abbiamo ordinato lo stesso giorno, insieme a Piero150.
Fammi sapere se ti arriva ed eventuali considerazioni!!!!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
sostituzione contakm con originale vespa
« Risposta #39 il: 20 Agosto , 2009, 13:06:30 »
Citazione da: ipercarletto - 20 Agosto , 2009, 12:18:43
Quello che vedi nel mio avatar è Nando, il mio adorato carlino!!!! Invece nel tuo avatar vedo una 500, è la tuaùù Anche io ho una 500, fantastica!!!!
Adesso metto le foto del contachilometri, ho già trovato il primo particolare deludente, la plastica trasparente lascia a desiderare, pensavo facesse quell' effetto per via di una pellicola protettiva, gratta e gratta ma mi sembra che la pellicola non c'è, è proprio cos?¨ il trasparente.


no non grattare quardati bene questo video e poi capirai
il particolare e a 15 minuti ma comunque guardalo tutto che è una bellezza  ;)


http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=1401.0

paolo
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • sostituzione contakm con originale vespa
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

ELABORARE CON CILINDRO ORIGINALE

Aperto da lilletto88

Risposte: 20
Visite: 10251
Ultimo post 30 Agosto , 2011, 09:01:54
da AUTOGASTWINS
Marmitta originale con 177 Pinasco Alu

Aperto da clastar

Risposte: 6
Visite: 1577
Ultimo post 10 Ottobre , 2020, 20:45:11
da clastar
Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Aperto da mega

Risposte: 9
Visite: 4551
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 15:43:27
da mega
Vespa LML 200 PE

Aperto da maalbak

Risposte: 19
Visite: 7501
Ultimo post 03 Giugno , 2010, 16:00:31
da ciccio88p

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more