C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Due chiarimenti sugli scarichi 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Due chiarimenti sugli scarichi 4t  (Letto 8601 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« il: 24 Settembre , 2012, 00:52:56 »
Ritorno sul discorso di Italo, non certo perr fare polemica ma per spiegare alcune cose. Il mercato della vespa a marce è mercato di nicchia, soprattutto per quanto riguarda l'aftermarket e le trasformazioni le case investono risorse limitate. Mentre per le Vespe e quindi per le Star 2t esiste una tradizione pluridecennale e una serie di prodotti dedicati abbastanza consolidati, per il 4t il mercato è ancor più ristretto.
Infatti solo Polini ha messo in vendita una linea dedicata completa di carburatori, scarichi, gruppi termici, pignoni... Pinasco ha fatto qualcosa di simile e Sito/Leovince e Giannelli il minimo sindacale.
Parliamo della Sito.
Attualmente si trovano 3 modelli Sito per 2t e uno per 4t. Di questi 3 modelli abbiamo la vecchia padella Sito, la Sito Plus e il modelllo diciamo "unificato" 2t 4t.
Ecco la sito per il 4t

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

E la nuova per il 2t

http://www.leovince.com/files/F28430/DT-0741.pdf

Come vedete Italo ha ragione e si tratta dello stesso scarico con collettore intercambiabile, una strategia dettata più da esigenze di produzione che da studi specifici per avere prodotti che garantiscano certe prestazioni. E' una padella non catalitica che darà qualcosa in alto e molto probabilmente svuoterà in basso per via del collettore corto.
Io non ho esperienza diretta ma diversi utenti non sono rimasti soddisfatti e hanno avuto difficoltà a fare una buona carburazione.
Solo Traversoma dice che va bene, probabilmente lui ha avuto l'accortezza di fare una buona carburazione, oppure è molto ottimista, non lo so.
Parlando di Giannelli il discorso cambia, qualcuno sostiene che abbiano fatto la stessa cosa, invece non è così e le immagini parlano.
Ecco la Giannelli per 125 e 150:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Quella per il 200:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

E questa l'espansione per PX e Star 2t:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

E' abbastanza evidente che il modello dedicato al 2t sia molto diverso, nel materiale e nel disegno, non si tratta dunque di un adattamento.
I modelli 4t invece sono abbastanza simili, con un collettore differente che ha ragione di esistere in virtù della differente erogazione di 125/150 e 200: per i primi due motori collettore lungo e leggermente più stretto per garantire il tiro in basso, collettore praticamente inesistente per il 200 che ha già una buona coppia in basso.
Sulle prestazioni non posso pronunciarmi più di tanto.
Sul forum ho trovato ben pochi che abbiano fatto una trasformazione completa adeguando a dovere anche la carburazione, comunque i pareri sono abbastanza univoci nel dire che lo scarico Giannelli, oltre all'estetica (che può piacere o meno), al sound (che può piacere o meno anche questo) cambia un poco l'erogazione dei motori migliorandola agli alti regimi.
Io ho montato lo scarico Gianneli sul 200 e mi ci sono picchiato un pomeriggio per carburarlo a dovere, e probabilmente non è finita qui.
Quello che posso dire è che, probabilmente per le lunghezze e i diametri, e per la presenza di un catalizzatore meno occludente (o proprio assente) migliora molto l'erogazione in alto, fa perdere qualcosa in basso ma complessivamente rende il 200 più piacevole da guidare, proprio perché, soprattutto da originale, risulta abbastanza ruvido e corposo in basso e piatto in alto.
Il motore ha una risposta più fluida e lineare, a me piace più così, con le dovute proporzioni ricorda il mio Polini, e si sente pure un accenno (ma proprio un accenno) di entrata in coppia.
Stiamo parlando di prodotti comunque commerciali, alcuni omologati (o spacciati per tali): non aspettatevi che la marmitta cambi il radicalmente il carattere della vostra vespa, soprattutto se il lavoro viene fatto a metà senza toccare la carburazione.
Su Pinasco e Polini non mi pronuncio, perché oltre a non aver esperienza diretta (ho solo sentito una Polini su un 150 e posso garantire che fa un casino furioso), è evidente che siano scarichi studiati per il 4t e non possibili operazioni di riciclo.
Spero di essere stato esaustivo ;)

Edit: volevo aggiungere che penso che la forma delle marmitte Giannelli sia stata studiata a fini esclusivamente estetici (per quello che ne sappiamo dentro ai coni può passare un tubo dritto come in qualsiasi scarico 4t) e che non sia da ricollegarsi al vaso di espansione o power bomb che ultimamente spopola sui mono spinti tipo cross/enduro e supermotard.
« Ultima modifica: 24 Settembre , 2012, 01:18:55 da SuperStar80 »
Connesso

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #1 il: 24 Settembre , 2012, 07:09:31 »
 :applauso: :applauso:
Interessante discussione,mi sembra che a livello artigianale ci sono anche le marmitte Mega.
Eh difficile finalmente sapere ce ne vale la pena, oh provare a trasformare la marmitta originale.
Connesso

italo

  • Visitatore
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #2 il: 24 Settembre , 2012, 08:15:42 »
Super ammetterai che l'espansione della Giannelli a poco a che vedere con il 4 tempi. A par mio da l'impressione che abbiano fatto una marmitta con quello che avevano in magazzino, ma è una mia impressione e se non sono rincoglionito alle mie affermazioni è sempre seguito "un a mio parere, a mio giudizio" perciò continuerò a esprimere le mie impressioni anche se mi si dice di smetterla.  :-* pace e amore :)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #3 il: 24 Settembre , 2012, 08:25:59 »
Citazione da: italo - 24 Settembre , 2012, 08:15:42
Super ammetterai che l'espansione della Giannelli a poco a che vedere con il 4 tempi. A par mio da l'impressione che abbiano fatto una marmitta con quello che avevano in magazzino, ma è una mia impressione e se non sono rincoglionito alle mie affermazioni è sempre seguito "un a mio parere, a mio giudizio" perciò continuerò a esprimere le mie impressioni anche se mi si dice di smetterla.  :-* pace e amore :)

Puoi anche sostenere che la terra sia piatta, ma se guardi bene le immagini è abbastanza evidente che si tratti di cose molto diverse.
Ma già, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Non è che il mio "lavoro" sia controbattere sistematicamente ogni affermazione di Italo, quello che io non sopporto, forse per deformazione professionale, sono giudizi teorici e affermazioni per sentito dire che nulla hanno a che fare con la realtà e che non possono essere suffragate da prove.
Dire che le marmitte Giannelli sono fatte con avanzi di magazzino è una balla grossa come dire che i nuovi PX sono fabbricati in India.
Non ha alcun senso discutere di idee basate su impressioni, su proprie incrollabili opinioni suffragate dal nulla, senza aver riscontri oggettivi.
Che qualcuno dotato di endoscopio flessibile ha fatto e che ha parlato di tubo dritto all'interno delle pance della Gianneli 4t, ad esempio, ma su questa affermazione, non verificata da altri, non costruisco certo una mia teoria sullo scarico Giannelli.
Io provo e riporto le mie esperienze. Non faccio mie considerazioni di altri spacciandole come autentiche e soprattutto non propongo come realtà mie pensieri di fantasia.
Tanto vale andare al bar, bersi una riga di aperitivi e poi vedere chi la spara più grossa.
Sono abituato a ragionare per logica e constatazione, non per sentito dire o per "secondo me", quando quei secondo me sono frutto esclusivo di propri pensieri di fantasia.
Spero di non aver urtato nessuno.

NB: vorrei sottolineare come nel post non ho mai scritto per sentito dire o per impressioni non riscontrate sul campo. A tutto ciò che non conosco segue un "numerosi yutenti" oppure "non mi pronuncio".
Connesso

italo

  • Visitatore
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #4 il: 24 Settembre , 2012, 09:42:47 »
AriSuper mi riman difficile credere che la terra sia piatta come lo è farmi passare che il corpo della Giannelli sia nato per un 4 tempi.
A mio Giudizio (altrimenti la tua deformazione se ne ha male) è stata fata e messa in commercio con ciò che avevano in magazzino. Questo è ciò che penso.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #5 il: 24 Settembre , 2012, 09:55:38 »
Citazione da: italo - 24 Settembre , 2012, 09:42:47
AriSuper mi riman difficile credere che la terra sia piatta come lo è farmi passare che il corpo della Giannelli sia nato per un 4 tempi.
A mio Giudizio (altrimenti la tua deformazione se ne ha male) è stata fata e messa in commercio con ciò che avevano in magazzino. Questo è ciò che penso.


Guardati le immagini degli scarichi per 2t e 4t e vedrai che i coni sono completamente diversi, nonché la finitura. I coni del 2t sono estrusi e questi stampati a guscio.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Il discorso non è aver ragione o meno, ma evitare di far arrivare messaggi sbagliati a chi è meno avvezzo a motori & c.

Ovviamente anche io agli esordi di questo scarico sono rimasto un po' perplesso, forse tu non seguivi ancora il forum quando questo scarico ha esordito, ho comprato la marmitta come unica alternativa sensata (si diceva fosse omologata, o almeno così dice ancora il sito) allo scarico originale, l'ho provata e devo dire che mi piace.
Poi chissenefrega se davvero avessi ragione tu, anche se fatta con pezzi di recupero, se ben settata funziona a dovere, per quanto può funzionare uno scarico a codice.
Connesso

Offline mariomerio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 159
  • Località: verona
  • Vespe possedute: Star 150 4t, Honda XR400R, Suzuki DR350
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #6 il: 24 Settembre , 2012, 10:07:58 »
Sono d'accordo.... 4 tempi ed espansioni mi lasciano perplesso.
che poi funzioni è un'altra cosa... forse è stata fatta in questo modo per limitare il rumore.... o diminuire l'effetto freno imposto dal catalizzatore... (teorie personali, non verificate e di un ignorante)

In ogni caso non si sono mai e dico mai viste moto 4 tempi con una forma simile al collettore... un motivo ci sarà...
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #7 il: 24 Settembre , 2012, 10:14:07 »
Aggiungo che la giannelli è brutta e rovina la linea della star, secondo me è un prodotto che punta ai ragazzini che guardandola pensano chessà cosa possa rendere sul loro mezzo.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #8 il: 24 Settembre , 2012, 10:23:23 »
Citazione da: mariomerio - 24 Settembre , 2012, 10:07:58
Sono d'accordo.... 4 tempi ed espansioni mi lasciano perplesso.
che poi funzioni è un'altra cosa... forse è stata fatta in questo modo per limitare il rumore.... o diminuire l'effetto freno imposto dal catalizzatore... (teorie personali, non verificate e di un ignorante)
In ogni caso non si sono mai e dico mai viste moto 4 tempi con una forma simile al collettore... un motivo ci sarà...

Il problema fondamentale è che non abbiamo dei dati ufficiali su questo scarico. Un utente qualche tempo fa aveva ispezionato la marmitta con un endoscopio e aveva parlato sia di una struttura a rete a nido d'ape tipo catalizzatore che di un tubo dritto all'interno del polmone, facendo intendere quindi che la forma sia solo ed esclusivamente "finta" e studiata per ragioni estetitche (che possono piacere o meno).... riguardo all'espansione sul 4t... sapete cosa sono i vasi d'espansione ed il power bomb?

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Non credo sia  il caso della Giannelli, ma sappiate che sui mono spinti è divenuta prassi dotare gli scarichi, pochi cm a valle dell'uscita dello scarico dalla testa, di una piccola camera di espansione, che può essere conformata per ottimizzare il rendimento ai bassi (crosse/enduro) o agli alti regimi (supermotard).
Non si finisce mai di imparare, io questa cosa non la sapevo fino a pochi giorni fa.

Citazione da: maxstar - 24 Settembre , 2012, 10:14:07
Aggiungo che la giannelli è brutta e rovina la linea della star, secondo me è un prodotto che punta ai ragazzini che guardandola pensano chessà cosa possa rendere sul loro mezzo.

A me non piacciono né la Pinasco né la Polini, ad esempio, i gusti sono gusti ;) secondo me la linea della Giannelli ci sta sotto la vespa (ad esclusione dell'orribile silenziatore a lattina, che toglierò visto che per ora di certificati di omologazione non se ne parla).
Connesso

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Due chiarimenti sugli scarichi 4t
« Risposta #9 il: 24 Settembre , 2012, 10:44:43 »
A mio avviso, la star ha una linea troppo classica per montare qualsiasi marmitta diversa dall'originale (oppure dalla sito), per questo ho scelto la sito, l'ho fatto solo per eliminare il cat e la sas, per far respirare meglio il motore e far scaldare meno la pedana, tanto su questi motori che cambia una marmitta rispetto all'altra? Se poi volgiamo cercare prestazioni a tutti i costi, la marmitta è l'ultima cosa da sostituire a mio parere.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Due chiarimenti sugli scarichi 4t
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Due chiarimenti sull'airbox nei motori 4t

Aperto da SuperStar80

Risposte: 8
Visite: 7415
Ultimo post 03 Ottobre , 2012, 08:55:13
da Barney09
scatalizzare lml 4T

Aperto da lo_zarro

Risposte: 63
Visite: 29592
Ultimo post 29 Giugno , 2011, 19:58:06
da dalpez
Star Deluxe 4T by MALOSSI

Aperto da Juan Manuel

Risposte: 16
Visite: 8473
Ultimo post 04 Aprile , 2010, 02:27:41
da Roberto
GOMMA 100-90/10 su 4T: da qualche parte toccano...

Aperto da surlyswiss

Risposte: 7
Visite: 3112
Ultimo post 11 Febbraio , 2012, 18:36:15
da Mork79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more