C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Off Topic »
  • Chiacchiere Off Topic (Moderatori: raffaele, skoppon, Aldo79) »
  • Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene  (Letto 4841 volte)

Offline biofa65

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 26
  • Località: Vicenza
  • Vespe possedute: gran turismo 125 ,px 150, Star 200
Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
« Risposta #10 il: 09 Settembre , 2012, 20:30:15 »
  • Miglior risposta
  • guardate ragazzi che la 200 va benone, ricordatevi solo che non avete preso una top model ma una donnina capricciosa che va amata con tutti  i suoi piccoli diffetti  ;)
    Connesso
    biofa

    Offline oldskool

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 43
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #11 il: 09 Settembre , 2012, 20:36:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Beppe984 - 09 Settembre , 2012, 19:54:06
    Io ho il 125 4 T, presa a marzo 2011, ora sono arrivato a 8200 km e problemi al motore non ne ho avuti ( a parte il motorino di avviamento sostituito in garanzia).
    Il 125 e' un motore piu collaudato del 200 evidentemente il  200 ha ancora qualche rogna da sistemare.
    a sentire qui pero' se vuoi andare sul sicuro devi prenderti il 151.
    leggi un po di post per farti un idea.

    Capisco.. A me piace l'idea del 4tempi. E' l'unico scooter a marce al mondo con un motore 4T. Vivo in scandinavia e quì l'LML è quasi sconosciuta, solo Vespe e Lambrette nel mio scooter club. Per cui mi stuzzicava l'idea. C'è un concessionario che ha importato 4-5 stardeluxe 125 4t e forse riesco a prenderne una ad un prezzo decente (considerando la tassazione del posto). Ce n'è una gialla (con 180km) a 2.700€ e le altre tutte nuove di pacca a 3.200: avocado, arancione , rosso met e nera. L'avocado mi fa strippare. :P se riesco e prenderla allo stesso prezzo della gialla magari...


    Connesso
    Anyway Anyhow Anywhere i choose!

    Offline mark

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 354
    • Località: Roma
    • Vespe possedute: 50 special - 2 125 primavera - 150 px 82- Px 200 mix, 81 - 200 arcobaleno, 125 gt 1966, px 200 99 - Star 4 t. 200 - di tutte queste tengo ancora le ultime 3
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #12 il: 09 Settembre , 2012, 20:39:51 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: biofa65 - 09 Settembre , 2012, 20:30:15
    guardate ragazzi che la 200 va benone, ricordatevi solo che non avete preso una top model ma una donnina capricciosa che va amata con tutti  i suoi piccoli diffetti  ;)

    Condivido con te la 200 se ricontrollata tutta ( apparte la frizione capricciosa )
    va' che e' una meraviglia 13000km mai un problema, anzi a pensarci bene consuma un pochino d'olio ma del resto la ricomprerei subito
    Connesso

    Offline oldskool

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 43
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #13 il: 09 Settembre , 2012, 20:40:53 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Oscar - 09 Settembre , 2012, 20:20:17
    Scusa ma che c'entra? Mica la difettosità è inversamente proporzionale alla cilindrata  :laugh:
    Il 200 ha un motore sufficientemente diverso da fare storia a sé, rispetto a 125-150 poteva risultare di pari affidabilità, maggiore o minore, ed ovviamente per la legge di Murphy (visto che era tanto atteso) si è verificata la terza opzione  testatemuro
    Se vuoi un mezzo più affidabile e non ami sporcarti le mani per ora meglio ripiegare su 125-150-151 ed eventualmente elaborarlo come dici.

    Intendevo che della Star ho sempre sentito dire, anche su questo forum che seguo di tanto in tanto, che negli anni è migliorata..che le prime erano disastrose e poi man mano sia di motore che come finiture sono andate miglorando per cui rimanevo sorpreso dalla critica sul 200. Ma il punto è già stato chiarito credo.
    Connesso
    Anyway Anyhow Anywhere i choose!

    Offline Beppe984

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 538
    • Località: Brescia
    • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #14 il: 09 Settembre , 2012, 20:44:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: oldskool - 09 Settembre , 2012, 20:36:46
    Capisco.. A me piace l'idea del 4tempi. E' l'unico scooter a marce al mondo con un motore 4T. Vivo in scandinavia e quì l'LML è quasi sconosciuta, solo Vespe e Lambrette nel mio scooter club. Per cui mi stuzzicava l'idea. C'è un concessionario che ha importato 4-5 stardeluxe 125 4t e forse riesco a prenderne una ad un prezzo decente (considerando la tassazione del posto). Ce n'è una gialla (con 180km) a 2.700€ e le altre tutte nuove di pacca a 3.200: avocado, arancione , rosso met e nera. L'avocado mi fa strippare. :P se riesco e prenderla allo stesso prezzo della gialla magari...

    Cavolo vivi in scandinavia?? non fa un po' freddino per andare in giro in vespa??.
    Scherzi a parte come prezzo 2700 per la 125 diciamo che e' caruccio pero' giustamente vivi in sandinavia...qui in italia a quella cifra ti porti a casa la 200...e il 125 con 2200 euro senza messa in strada ( il prezzo che l'ho pagata io a marzo 2012).
    L'unico consiglio che posso darti e' di usare poco l'avviamento eltterico senno' ti si rompe...e li in scandinavia non so' come siete messi a reperibilita' di pezzi di ricambio...
    cmq seguici su questo forum e troverai mille consigli/aiuti! ad esempio per farti i tagliandi da solo...che non so' li in scandinavia ma qui dalle mie parti per un filtro e un cambio d'olio ti chiedono 65 euro!.

    Connesso
    Buona Star a Tutti.

    Offline oldskool

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Gen 2012
    • Post: 43
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #15 il: 09 Settembre , 2012, 21:19:21 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Beppe984 - 09 Settembre , 2012, 20:44:23
    Cavolo vivi in scandinavia?? non fa un po' freddino per andare in giro in vespa??.
    Scherzi a parte come prezzo 2700 per la 125 diciamo che e' caruccio pero' giustamente vivi in sandinavia...qui in italia a quella cifra ti porti a casa la 200...e il 125 con 2200 euro senza messa in strada ( il prezzo che l'ho pagata io a marzo 2012).
    L'unico consiglio che posso darti e' di usare poco l'avviamento eltterico senno' ti si rompe...e li in scandinavia non so' come siete messi a reperibilita' di pezzi di ricambio...
    cmq seguici su questo forum e troverai mille consigli/aiuti! ad esempio per farti i tagliandi da solo...che non so' li in scandinavia ma qui dalle mie parti per un filtro e un cambio d'olio ti chiedono 65 euro!.

    Sì qui diciamo la questione è doppia. Da un lato per i ricambi si fa tutto via posta, non è che c'ho il ricambista sotto casa come in Italia testatemuro , per esempio ho bruciato i dischi della frizione al PX dopo un rally nel sud della Svezia (1.200km tra andata e ritorno dalla Finlandia dove vivo) e da quasi 2 settimane sto aspettando che arrivino le parti e magari ce ne vorrà un'altra ancora! Però dall'altro gli scooteristi di quì si aiutano molto. Abbiamo un paio di garage sparsi qua e la' dove facciamo tutto da noi.  Cioè non è che ti fai una Vespa o una Lambretta per moda da ste parti. Per le temperature diciamo da novembre a marzo è off limits  ma comunque organizziamo uno o due rally nella neve che sono abbastanza deliranti e ci si diverte un casino  ;) I prezzi mi fanno rosicare! Gli usati quì si trovano meglio che in Italia, non c'è la speculazione folle che c'è giù da noi. Tipo non esisite che paghi 7.000€ per una SuperSport 180 o cose così. Il PX prima di questo lo pagai 1.300€, da lavorarci su, questo che ho adesso 2.900€ però l'ho preso che aveva solo 6.000km con carrozzeria nuova di zecca e considerando che si tratta di un PX200 freno a disco del 2003 (che in Italia non esiste) è un ottimo prezzo. Però sul nuovo non ce n'è. Costano in modo esagerato! Dovrei andare in Germania a pescarmi una Star a prezzi ragionevoli usata ma poi tra immatricolazione, spese di viaggio etc.. :killme:
    Connesso
    Anyway Anyhow Anywhere i choose!

    Offline cese76

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 310
    • Località: Agnadello
    • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #16 il: 09 Settembre , 2012, 23:42:05 »
  • Miglior risposta
  • Il mio Duecentone è proprio blu elettrico ed con tutti gli
    accessori cromati che gli ho montato è  proprio stupenda !
    Verissimo tutto (o quasi) quello che si legge su i suoi difetti
    ma comunque credo che non sia fatta più male delle altre
    cilindrate, il suo vero problema è che giovane e deve ancora
    "maturare"
    Risolti quei 2 o 3 vizi di costruzione sarà veramente
    impossibile resistergli perché dà veramente tanto
    per essere come dicono volgarmente molti il
    "clone" della Vespa e qualcuno è pure convinto
    che sia cinese !!! Ma questa è un'altra storia....
    W la  Star e W la Vespa
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #17 il: 10 Settembre , 2012, 07:06:36 »
  • Miglior risposta
  • Mi pare che facciate training autogeno per rinfrancarvi del acquisto del quale avete il sentore che sia sbagliato..in particolar modo al autore del topic tutti i giorni ne a una..ora ride ora piange tutti i giorni ce ne una si passa dai pianti  e "tragedie" alle dichiarazioni d'amore incondizionato...Bho
    Caro Italo non ti curar di loro ma guarda e passa Con la tua 151   ;D ;D
    Connesso

    Offline fraludau

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Ago 2012
    • Post: 132
    • Località: Polla (SA)
    • Vespe possedute: Star 151 4T Bianca MY2012
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #18 il: 10 Settembre , 2012, 07:42:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: gastaxxx - 09 Settembre , 2012, 19:37:39
    Purtroppo la percentuale di persone che legge il forum è bassissima rispetto a chi va a prendere una moto/vespa da un concessionario, molti la vedono, pensano che sia come uno scooterone più cool e la prendono... quindi secondo me è solo poca informazione.

    In effetti non mi aspettavo che il 200 vendesse più del 150... e un po' mi meraviglia  :killme:

    Credo pure io che molti di coloro che si recano da un concessionario ignorano che il 200 abbia un tasso di difettosità superiore al 150...  :o

    Comunque immagino che il futuro (non immediato) sarà del 200 a iniezione  :o

    Comunque oggi senza dubbio opterei ancora per il 151  ;)
    Connesso
    Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro (Giovanni Paolo II).
    State buoni, se potete (San Filippo Neri).

    mega

    • Visitatore
    Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    « Risposta #19 il: 10 Settembre , 2012, 08:22:09 »
  • Miglior risposta
  • Il mio 200 sta andando per adesso molto bene,ogni fine settimana mi sto facendo in sicilia dei lunghi giri  va benissimo Km totali 10500 consumi ridottissimi viaggio stracarico mi sono portato anche i bagagli del mio amico .
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Off Topic »
    • Chiacchiere Off Topic (Moderatori: raffaele, skoppon, Aldo79) »
    • Il paradosso del 200: un bidone che vende molto bene
    • Link al calendario
     

    * Topic recenti Off-topic

    Video Juke Box da gearbox
    [05 Maggio , 2025, 23:02:53 ]


    Se il rubinetto della cucina si mette a ballare da gearbox
    [01 Aprile , 2025, 18:21:34 ]


    Scritta per casco da gearbox
    [31 Marzo , 2025, 18:03:45 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more