C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!  (Letto 6711 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« il: 08 Settembre , 2012, 20:32:59 »
La mia star 2t, già 187cc di puro divertimento, ha avuto un inconveniente: mi è caduta nel motore la chiavetta della frizione e non c'è stato verso di cavarla fuori nemmeno con un magnete a braccio flessibile  testatemuro

Francamente se si deve togliere il blocco dal telaio tanto vale aprirlo dico io no?  dev1

Ecco quindi che mi rivolgo al mega per far diventare la mia star 187 una "SuperStar187" come la sua! Sostanzialmente la differenza importante fra il mio motore ed il suo era l'albero: il mio normale per 125-150, il suo invece per 200 adattato, entrambi pinasco corsa 60 lavorati allo stesso modo, per il resto sia io che lui abbiamo provato diverse configurazioni ma non c'era mai verso che la mia star andasse come la sua; la mia era divertente purché con una serie di accorgimenti votati alla coppia, ma la sua sfreccia. Nemmeno quando io avevo il tsv con scarico originale a 170 gradi e mortadella plus v1 (tutta coppia) c'era verso che io avessi la coppia sua con tutto che aveva il tsv con scarico a 180 gradi e mortadella v4.

Basta allora, passo anche io all'albero del 200, ed avendo guidato più volte la sua star in varie configurazioni (con 23/65 e quarta da 36 prima, e con 22/65 e quarta da 35 poi) mi sono fatto l'idea più che fondata che votando il motore alla coppia può tirare senza problemi una 24drt/65 con quarta da 36 (più per precauzione, e per avere una buona cambiata specie in salita, che altro). i lavori sono già iniziati e sono a buon punto, ma dobbiamo aspettare l'arrivo del pistone nuovo, a breve foto, intanto vi espongo la configurazione:

- parmakit TSV con testa a candela centrale e pistone pinasco moderatamente alleggerito.

- albero pinasco corsa 60 per px 200 bilanciato ad ore 12.

- carter LML con travasi laterali molto ampi, perchè i travasi lml sono ampi di fabbrica già quasi quanto quelli di polini/parmakit ma lo sono verso lo scarico anziché verso il terzo travaso, sicché raccordando quelli del cilindro da un lato e quelli dei carter dall'altro, vengono fuori dei travasoni come vedrete dalle foto; è stato inoltre creato già da prima un passaggio diretto fra pacco lamellare e terzo travaso, modesto perché a ridosso del buco per un bullone di chiusura carter.

- pacco lamellare convertito in monolamella (eliminato il traversino e montata una lamellona malossi da 0,40) con stopper rialzato di 2mm (oltre non si può perché la lamella sbatterebbe sull'albero), ovviamente ben raccordato alla scatola carburatore, a sua volta raccordata al carburo.

- carburatore, banale, si24e con filtro del T5.

- Marmitta mortadella plus v1 (base sito plus), cioè quella con più coppia ai medi e bassi regimi in assoluto, ma ad ogni modo raggiunge bene i 7500rpm.

- Frizione con campana MMW dal pieno, seeger newfren, dischi e molle dr (4 dischi, non la adoro ma sono gli unici dischi che non mi si sono rovinati come burro dopo poche migliaia di km), bicchierini forati pinasco. Pignone drt z24 su primaria originale px200 z65.

Ah la domanda sorgerà spontanea: perché l'albero del 200 dona così tanta coppia in più? Ce lo siamo chiesti tante volte, il mega non si è mai capacitato di come potesse esserci tanta differenza fra i nostri motori, e la spiegazione logica non può che essere questa: la biella più lunga, lavorando a minori angolazioni, è più efficiente, converte meglio il movimento sussultorio del pistone in movimento rotatorio dell'albero facendo sì che il pistone scorra meglio poiché preme meno contro la canna (il che va quindi a anche a vantaggio dell'affidabilità), e di questa spiegazione debbo ringraziare l'amico Luca (flycat su un altro forum), il quale la corredò di tanti grafici molto esplicativi. Inoltre, poichè non ho detto che ovviamente per compensare la biella più lunga di 5mm occorre una basettona da 4.8mm (considerando l'impiego di due guarnizioni da 0.2mm anziché una sola) sotto al cilindro, è possibile che ciò migliori la fluodinamica e la funzionalità dei travasi, oltre ad ampliare la camera di manovella, ma qui si va a spanne però forse potrebbe esser vero...
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #1 il: 08 Settembre , 2012, 21:37:41 »
 :applauso:

Connesso

surlyswiss

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #2 il: 10 Settembre , 2012, 12:50:51 »
grande Oscar: Parmakit va di brutto  8)
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #3 il: 10 Settembre , 2012, 13:52:40 »
Eh sì ma il bello è l'abbinamento all'albero del 200! Avevo già il tsv con l'albero normale e di andare andava, ma non certo come il tuo motore o quello di Carmelo.  ;)
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #4 il: 10 Settembre , 2012, 14:08:39 »
Siete dei diavoli tentatori!!! dev1
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #5 il: 10 Settembre , 2012, 14:15:11 »
Citazione da: boris80 - 10 Settembre , 2012, 14:08:39
Siete dei diavoli tentatori!!! dev1

eheh dai fai cadere anche tu la chiavetta nel motore così sei "costretto" ad aprire  :laugh:
Connesso

Offline Tower76

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 146
  • Località: Aci Castello, CT
  • Vespe possedute: 50 special revival, PX125E, lml 200 4t
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #6 il: 10 Settembre , 2012, 14:43:06 »
Peccato non avere più il vecchio px..questa è musica per le mie orecchie, vien voglia di prenderne uno di nuovo e dai di elaborazione!! :applauso:
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #7 il: 10 Settembre , 2012, 15:10:35 »
un po' di foto dei lavori...  ;)
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #8 il: 10 Settembre , 2012, 15:11:46 »
altre foto
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
« Risposta #9 il: 10 Settembre , 2012, 15:12:15 »
dulcis in fundo... questa per me è la più bella  8)
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Finalmente anche la mia sarà una SuperStar187!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

la mia Star "187 rally"!...una marmitta davvero particolare: grazie mega!

Aperto da Oscar

Risposte: 2
Visite: 3240
Ultimo post 23 Maggio , 2012, 09:11:48
da Oscar
migliorare la mia lml star deluxe 150

Aperto da valerius14

Risposte: 19
Visite: 10345
Ultimo post 12 Agosto , 2010, 18:32:49
da valerius14
Help! posso montare un G.T. 150cc RMS sulla mia 125cc tenendo la TESTATA?

Aperto da clavdivs

Risposte: 12
Visite: 4931
Ultimo post 19 Maggio , 2011, 20:42:54
da lo_zarro
Aiutatemi ad elaborare la mia star 150...

Aperto da emanuelyx

Risposte: 4
Visite: 2325
Ultimo post 06 Agosto , 2011, 04:42:56
da mikesvarowshki

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more