C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Info carburazione dell'orto 24

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Info carburazione dell'orto 24  (Letto 7261 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Info carburazione dell'orto 24
« il: 03 Settembre , 2012, 15:26:31 »
Ciao a tutti . La scorsa settimana ho montato un 24 Dell orto sul polini 177 p ep ,filtro px 200 e  mortadella. Con il 20/20 montavo un 108 e vite minimo 1-1/2 da tutto avvitato.
Avevo bisogno dei consigli e delucidazioni dai piu' esperti, che mi possano togliere delle perplessità .

1) Intanto il 24/24 uscito dalla confezione monta una filettatura della vite aria/miscela particolare e che neanche permette la chiusura nella scatoletta. L'ho svitata e Intercambiata con quella del 20. Ho fatto bene?
2) ho notato che la ghigliottina del 24 rimane , anche a minimo della corsa, molto piu' aperta di quella del 20 ( quest ultima infatti se regolavi la vite miscela al massimo della corsa, si chiudeva completamente). E' normale o e' difettosa quella del mio carburatore?
3) sono partito con questa configurazione 122-vite miscela 1 e 3/4.
Provata la vespa ho visto che a filo di acceleratore ti porta a 90 quanto col 20 dovevi avcellerare mto di piu' per tenere la stessa velocita' di crociera. La mia paura e' che questa inaspettata potenza sia sinonimo di smagrimento, tanto piu' che appena rilascio l'acceleratore la vespa mi frena in avanti. C...o mi sono preso uno spavento pensavo di grippare..
Quindi ho aumentato il getto a 125 e la vite a 3 giri.ora mi chiedo : con il 20 se giravo la vite oltre 2 giri si imbrodava di brutto ed ero grassissimo, col 24 la porto a 3 giri e la vespa e' si piu' grassa ma non ha nessun tartagliamento. E' normale??

Voi come avete regolato il 24? Grazie ciao

Connesso

matteo

  • Visitatore
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #1 il: 03 Settembre , 2012, 19:14:44 »
Perche ai intercambiato le viti?Quella del 24 ,per montarlo bisognava svitarla e poi rimontarla,ai visto se le due viti anno la punta uguale?
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #2 il: 03 Settembre , 2012, 19:32:20 »
anch'io sul 24 per comodità ho usato la vite del 20, nessun problema sono uguali o al limite con un seghetto la tagliavi
all'altezza della sagomatura a forma di dado e poi basta un intaglio per il cacciavite.
sul polini ho il 125 e la vite aperta quasi 3 giri, 2 e 3/4 per l'esattezza.
per carburare al minimo, a motore caldo, ti porti a due giri alzi il minimo come se la vespa fosse ad 1/4 di apertura gas (allegra) e comincia ad avvitare
appena si imbroda come quando scordi l'aria aperta, sei arrivato.
torni indietro di mezzo giro regoli il minimo e ti vai a fare un giro cercando una lunga discesa,
se rilasciando senti degli scoppietti belli regolari ogni 5 o 6 secondi senza che ti tira indietro o ti spinge in avanti sei a posto, in caso smagrisci o ingrassi leggermente.

spero di esserti stato d'aiuto

Alessandro
Connesso

mega

  • Visitatore
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #3 il: 03 Settembre , 2012, 19:35:56 »
Molti hanno rovinato il 24 perchè hanno messo la vite regolazione aria del 20 e senza volerlo avvitando tale vite hanno allargato il buco interno tenuta del carburatore.
Dovevi lasciare la sua vite, la tevi tagliare corta e ci fai la tacca del cacciavite.
con la marmitta e p&p penso che come getto siamo intorno ai 125 -128 rimetti la vite originale e prova a regolarla se la vite la sente alora il carburatore non si è rovinato.

Sono stati fatti negli anni molte varietà di viti di aria magari hai beccato la vite con la stessa conicità, controlla.
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #4 il: 03 Settembre , 2012, 19:40:18 »
Citazione da: mega - 03 Settembre , 2012, 19:35:56
Molti hanno rovinato il 24 perchè hanno messo la vite regolazione aria del 20 e senza volerlo avvitando tale vite hanno allargato il buco interno tenuta del carburatore.

Carmelo hanno un passo diverso o è diversa la punta?
perchè quando l'ho montata io mi sembravano identiche avevo fretta e il lavoro sulla vite originale non l'ho fatto
poi come tante cose che sono temporanee, diventano definitive  :-\
Connesso

mega

  • Visitatore
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #5 il: 03 Settembre , 2012, 19:59:31 »
Le viti regolazioni dell'aria hanno una punta conica , se le confronti non saranno esatte, il buco dentro il carburatore a volte si allarga e si adatta alla nuova forma  altre volte si crepa e la vite no fa + alcun effetto mi sono capitati fra le mani molti carburatori rovinati da una vite di regolazione sbagliata non sua.
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #6 il: 03 Settembre , 2012, 20:09:20 »
allora hanno la punta conica diversa  ???
sembrava uguale ma se lo dici tu mi fido, ne sai più di noi messi insieme.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #7 il: 03 Settembre , 2012, 22:39:12 »
Allorracchissimi ho smontato tutto  :schiaffi:  ho verificato le viti e sembrano uguali come diametro. Bisognerebbe avere un misuratore di precisione, che non ho, per verificare con precisione millimetrica. Per sicurezza ho messo la vite originaria al 24, Si avvita senza problemi, speriamo di non aver rotto i passaggi come ha detto Carmelo; purtroppo al momento del "collaudo" si e' scatenata una bufera. Proverò a fare un giro domani.

Mi serviva sapere una cosa. E' normale che col 20 la vite miscela la dovevo tenere a 1 e 1/2 e col 24 siamo sui 3 giri.
E' importante perche' di getto massimo sono a posto ma non vorrei sentire un tac in rilascio!!!! :laugh:

Grazie come sempre ragazzi.
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #8 il: 03 Settembre , 2012, 22:56:20 »
credo di averti risposto sopra!
lo hai letto il mio post?
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Info carburazione dell'orto 24
« Risposta #9 il: 03 Settembre , 2012, 23:28:34 »
Si l ho letto grazie, ma hai notato anche tu questa differenza di set tra il 20 e il 24 per quanto riguarda la vite miscela del minimo?
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Info carburazione dell'orto 24
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

26 dell'orto su lml 125 2T

Aperto da kuco90

Risposte: 34
Visite: 7482
Ultimo post 18 Ottobre , 2012, 13:12:51
da boris80
Carburazione e getti 24/24 e polini 177

Aperto da Jolly12f

Risposte: 3
Visite: 4472
Ultimo post 17 Giugno , 2014, 21:05:24
da Jolly12f
dell orto 28 su pinasco p&p

Aperto da frenko

Risposte: 1
Visite: 1697
Ultimo post 30 Aprile , 2015, 21:29:38
da boris80
carburazione polini 177 con espansione vera e si 24

Aperto da giannimini

Risposte: 1
Visite: 4498
Ultimo post 12 Dicembre , 2015, 02:10:34
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 95
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5249
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more