C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?  (Letto 17123 volte)

Offline medmaker

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 959
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: PX 150 [1986] - PX 150 [1990] - PX 150 [1997]
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #10 il: 30 Agosto , 2012, 19:19:44 »
Quando si dice la sfiga... :'(
Connesso
I materialisti non mancano di logica, mancano di immaginazione; più che dal ragionamento, sono sconfitti dalla fantasia: la storia del mondo e' più grande di loro.

Xispo

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #11 il: 30 Agosto , 2012, 20:28:57 »
Ma non si può eliminare quell'alzavalvola?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #12 il: 30 Agosto , 2012, 20:37:51 »
Citazione da: Xispo - 30 Agosto , 2012, 20:28:57
Ma non si può eliminare quell'alzavalvola?

Certo basta cambiare l'albero a cammes... le prime sono nate senza (come la mia), poi la gente si lamentava che era dura da avviare, allora l'hanno messo come sostituzione obbligatoria per non perdere la garanzia su batteria e motorino d'avviamento. Ne sono saltati tre (probabile rottura della molla di ritorno), il mio è durato quasi 10mila km... adesso me ne faccio dare uno a gratis senza e lo monto.
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #13 il: 30 Agosto , 2012, 21:02:52 »
Citazione da: SuperStar80 - 30 Agosto , 2012, 20:37:51
(...) poi la gente si lamentava che era dura da avviare (...)

Capirai quanto sarà dura da avviare!!! :desperated:  mica è un vecchio 600 enduro anni 80!
Connesso

matteo

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #14 il: 30 Agosto , 2012, 21:12:25 »
Citazione da: traversoma - 30 Agosto , 2012, 18:33:22
Il fatto è che se si gira con le valvole che restano puntate si rischia seriamente di comprometterle, chiedi per conferma a qualsiasi meccanoco degno di questo nome e te lo confermerà.
I gas di scarico passando.......come spiegarmi, andata e ritorno, creano un forte calore che compromette la tenuta delle stesse, forse il buon Mega può darci luce....
A ragione!! Fatti controllare la copressione dopo la riparazione,basta poco per bruciare le valvole!!
Citazione da: SuperStar80 - 30 Agosto , 2012, 18:37:05
Si ok ma non è che rimane completamente aperta la valvola, altrimenti non girerebbe il motore... avrò fatto 5 km a dir tanto, domani ne faccio un paio e uno scarso lunedì pep portarla dal concessionario
Non deve rimanere totalmente aperta per bruciarsi!!! Basta anche a punto zero!
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #15 il: 30 Agosto , 2012, 22:01:48 »
Citazione da: traversoma - 30 Agosto , 2012, 18:14:34
Scusa se mi intrometto, ma non è che camminando con la valvola alzata l'hai bruciata? dovresti fare un piccolo controllo della compressione, non dovrebbe essere diffiicile con il manometro montato al posto della candela.
Probabilmente ho detto una cazzata ma meglio una di più che una di meno.
Facci sapere, Mauro.
Hai ragione un controllo è meglio farlo, pero' è stato fortunato ad accorgersene subito e poter fermare il mezzo, sicuramente le valvole non hanno sofferto. pero' quella molletta non mi convince, messa cosi' sembra quella dei vecchi spinterogeni,  si rompevano eccome, devono trovare un ' altra soluzione. ciao
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #16 il: 30 Agosto , 2012, 22:42:15 »
Citazione da: Xispo - 30 Agosto , 2012, 21:02:52
Capirai quanto sarà dura da avviare!!! :desperated:  mica è un vecchio 600 enduro anni 80!

Basta con questo discorso!!!! Sembra che nessuno abbia mai letto il forum appena uscito il 200... tutta una.lamentela sulla difficoltà di avviamento... evidentemente per l'utente medio era dura. Punto.
Non ho MAI detto che per me era dura. Ma per LA MAGGIORANZA evidentemente si. Ripunto. Io a suo tempo avevo fatto la modifica per questioni di garanzia, ora me ne frego e faccio montare quello che hanno in casa: albero originale senza cazzate.
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #17 il: 31 Agosto , 2012, 02:41:55 »
Che sfiga Super! Ci mancavano anche gli alzavalvole difettati
Anch'io volevo rinunciare a questa modifica xche x me non era
una grossa fatica, però il concessionario mi ha detto che se rifiutavo
il richiamo avrei perso la garanzia
Connesso

mikesvarowshki

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #18 il: 31 Agosto , 2012, 05:10:23 »
con le valvole puntate,sfiata,si sente il soffio,non ha potenza,difficoltà ad avviarsi e a caldo si aprono ancora di più fino a bruciarsi
Connesso

mega

  • Visitatore
Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
« Risposta #19 il: 31 Agosto , 2012, 06:43:29 »
Infatti quello con l'alzavalvola lo tengo ancora nell'armadietto dei ricambi, il mio si avvia molto bene senza questa modifica dopo avere cambiato la batteria con una a secco da 12 amp. e dopo aver messo un motorino di avviamento del px che è molto + potente.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tragedia 200 4t: partito l'asse a cammes?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

150 4t puo diventare 200

Aperto da germy

Risposte: 9
Visite: 2553
Ultimo post 25 Giugno , 2011, 14:57:45
da germy
problemi regolazione carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 20
Visite: 13077
Ultimo post 22 Agosto , 2012, 17:31:53
da Maciolo79
Come risolvere Problemi carburazione 200 4T

Aperto da paolo l

Risposte: 12
Visite: 7719
Ultimo post 04 Luglio , 2014, 01:39:52
da itman83
Consumi Star 200 4t

Aperto da ado

Risposte: 190
Visite: 26910
Ultimo post 02 Agosto , 2014, 00:11:04
da Piero31

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more