C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..  (Letto 8857 volte)

Angelo Sansone

  • Visitatore
Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
« il: 30 Luglio , 2012, 18:03:53 »
Buona sera.

mi chiamo Angelo e sono entrato nel Forum proprio da pochi minuti. magari sono nel posto errato ma perdonatemi e aiutatemi su dove postare il tuto.. Ho una certa età e non tanta dimistichezza con Internet/Forum ed altro..

Mi sono permesso di leggere un po' di tutto e visto che da ieri ho problemi con la mia PX 150 Arcobaleno, vorrei cheidere lumi a qualcuno di voi.

Ieri ha cominciato a fare strani rumori con la 3à e la 4à...(Ha percorso almeno 60/65000km senza problemi)
Sono rumore di ferraglia.. con la frizione tirata i rumori scomparivano..devo supporre siano saltato qualche cuscinetto nel cambio...

Purtroppo, per colpa della crisi e dei ritardi nei pagamenti da parte dell'azienda, sono costretto a rimettere in sesto la vespa ad un basso costo, se ovviamente sarà possibile..

Quindi mi chiedevo se qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere successo...e se, come penso, sia qualche cusicnetto se sarei capace di rimettere tutto a posto senza ricorrere a meccanici.. Quando ero a Napoli avevo un meccanico amico e mi dava volentieri una mano, ma qui vedo è difficile già trovare gente in gamba, almeno per le vespe...se non passare in qualche concessionaria... purtroppo i soldini non sono molti e quindi....

Qualche idea valida a riguardo? magari qualcuno nei weekend che ha dimistechezza e potrebbe guidarmi di fianco...potrei ricambiare aiutando nei lavori e così apprendere qualcosa di utile per me stesso..

Spero di trovare un buon supporto-...

Grazie per la cortese attenzione che spero degnerete a questo grido di aiuto.

Buona serata

Angelo
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 14 Aprile , 2025, 17:45:17

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
« Risposta #1 il: 30 Luglio , 2012, 18:10:20 »
  • Annulla miglior risposta
  • Innanzi tutto benvenuto Angelo.
    Credo che qualcuno disposto a consigliarti ed eventualmente aiutarti lo troverai; sicuramente aiuterebbe molto sapere di dove sei  ;)?
    Connesso

    Angelo Sansone

    • Visitatore
    Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    « Risposta #2 il: 30 Luglio , 2012, 18:20:43 »
    Si, vero.. ma...e non vale come giustificazione, non ho molta confidenza e poi sai..l'età è quella che è..ne ho 58...
    Io mi trovo a Castelnuovo Scrivia, dove ho la Vespa e lavoro a Casteggio..

    Magari mi rendo conto che se qualcuno potrebbe aiutarmi, il problema potrebbe essere portarla in giro..ed è per questo che sono disposto a lavorare gratis per apprendere..così da poterci mettere io stesso le manine su ed una volta rimessa in sesto magari portarla di persona per il tocco finale dell'artista..ovviamente che non sarei io...

    Tempo addietro, molto tempo purtroppo.... qualcosa del genere l'avevo fatto da scalmanato con un trotter della motoGuzzi, capisco che una vespa è più delicata, specie ora che è una signora attempata, ma con buone indicazioni sono certo di potervi riuscire... posso ovviamente spostarmi per apprendere ma purtroppo solo nei weekend...o qualche giornata ma rara in ambito dellas ettimana.

    Chiedo scusa di nuovo per la mia mancanza di dati precisi..

    Angelo

    ps. l'unico dubbio che mi sovviene è se sia proprio un Arcobaleno oppure no..la seri è quella, solo che sotto il marchio PX 150 (che dovrebbe essere da qualche parte in garage) mi sembrava di ricordare che non ci fossero delle bande colorate... solo la scritta metallizata a rilievo..
    Connesso

    Offline Alexino

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2011
    • Post: 654
    • Località: Genova
    • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
    Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    « Risposta #3 il: 30 Luglio , 2012, 18:26:47 »
    Se metti qualche foto del mezo i "guru" del forum ti dicono subito modello, anno di fabbricazione, e nome e cognome degli operai della Piaggio che l'hanno montata ;D
    Connesso

    Angelo Sansone

    • Visitatore
    Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    « Risposta #4 il: 30 Luglio , 2012, 18:32:21 »
    No, gli operai no... magari vengono fuori casa e pretendono un contributo vista la durata del mezzo...

    Penso di aver inserito giusto la foto come allegato.. questa è quando era stata messa a posto diversi anni addietro, poi l'ho un po' trascurata per motivi di trafserimento in giro per l'Italia...

    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    « Risposta #5 il: 30 Luglio , 2012, 21:06:09 »
    Ciao Angelo Sandone, ti consolo un po' dall'"alto" dei miei 47 anni...
    Intanto rallegrati di aver percorso 65000 chilometri senza problemi e che solo ora inizi ad avere qualche fastidio, ci sono altri modelli che dopo 65 chilometri sono già in officina...
    per quanto riguarda il tuo problema potrebbe dipendere da un cuscinetto logoro o magari dal parastrappi partito, cose che al tuo chilometraggio hanno una ragione di essere più che legittima...
    Ritengo però che a tali chilometraggi la cosa più ragionevole e conveniente da fare sia lo smontaggio totale del motore e la sua revisione completa, dai cuscinetti alla frizione e parastrappi al gruppo termico completo...
    dare giudizi su un rumore anomalo è già difficile sentendolo dal vivo, via forum direi che è utopia...

    NOTA: dormi sogni tranquilli, la tua Vespa non è assolutamente una arcobaleno...
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    « Risposta #6 il: 30 Luglio , 2012, 21:29:59 »
    Ciao Angelo,se ai bisogno di una mano chiedi pure!!!
    Riusciresti a farmi sentire il rumore?
    se ai bisogno di consigli ti lascio il mio numero 3476643415,se vuoi posso aiutarti ovviamente gratis!!
    Connesso

    Angelo Sansone

    • Visitatore
    Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    « Risposta #7 il: 31 Luglio , 2012, 11:23:35 »
    Buongiorno a tutti...

    Allora..avrei degli aggiornamenti da dire..

    Capisco che non avere problemi sin'ora è già qualcosa. Infatti proprio stamane pensavo a questa fortuna, visto che a parte qualche pulizia carburatore (spiccia e fatta da me) e cambio ganasce freno posteriori..poi, per il resto è tutta orginale come era..

    Comunque, devo premettere che sabato ho fatto un discreto e lungo tragitto senza alcun problema...Poi domenica, per fare un po' di spesa al supermercato, ed accompagnato da un amico dopo qualche km ha cominciato il rumore... con frizione tirata il rumore scompariva e questo solo in 4à...oramai ero al market, mancavano solo 300mt.. sulla strada del ritorno prima andava bene, poi ha ricominciato..scalando alla 3à, il rumore è cessato, fino a 1km da casa (avro' percorso al massimo 6km in tutto), dove ha cominciato con la 3°..

    Ieri ripensando a tutta la sequenza, mi sono ricordato che era la prima volta dopo molti anni che andavo a due e non pensavo ad olio o qualcosa del genere..anche perchè l'olio nel cambio era stato cambiato 2 anni fà ma da allora avro' percorso poco, Lo scorso anno non è stata nemmeno usata se non solo per accenderla e far girare un po' il motore...

    Tornando a casa, ieri sera ho pensato di verificare comunque l'olio nel cambio e ne ho aggiunto un pochino...i rumori sono cessati del tutto. Alora ne ho messo dell'altro e ne avrà preso almeno 150/200gr senza raggiungere debordare... ho rimesso la vite e provato di nuovo..nulla..a parte il solito rumore di catorcio per l'età..
    Stamane mi sono lanciato e sono venuto in ufficio con la vespa avendo attenzione per il motore e rumoretti vari..Nulla... quindi mancava di olio nel cambio..  testatemuro.

    la cosa strana è che 2 anni fà è stato cambiato e ripristinato il livello.. lo scorso anno avro' al massimo percorso 10km in tutto e nessuna macchia in terra nel garage.. puo' esser che lo perde solo a motore acceso e sotto pressione ? :killme:

    Ovvio che qualcosa adesso c'è, come qualche cuscinetto avariato..e quindi in ogni caso dovro' seriamente pensare di rimettere tutto a posto.. D'altronde avevo intenzione di metterla a posto del tutto questo inverno, riverniciando anche la scocca e cambiando qualche pezzettino come la forcella anteriore coi 20 anni di leggera piegatura per un incidente..

    Mi aspetto rimproveri, ufficiali e non per la caz...ta fatta di non aver controllota prima l'olio ma chi poteva immaginare questo..

    Che mi consigliate di fare?

    Buona giornata tutti

    Angelo

    Ps. x xispo...sai non credo al parastrappi, anches e tutto puo' essere.... ho avuto una vespa 125GT con questo problema e non vedo gli effetti di rottura, piuttosto conocrderei con te, data la rumorosità poi passata, con qualche cuscinetto nel cambio... So' x certo che dovrei far vedere anche i cuscinetti dell'asse posteriore.. il tamburo della ruota traballa un pochino.. ma me ne sono accorto solo ieri sera quando l'ho adagiata sul fianco..  ogni tanto mi sbandava leggermente sulla strada ma ho sempre e forse stupidamente pensato dipendesse dalle condizoni pessime delle strade..perchè qui in Italia fanno veramente pena..
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    « Risposta #8 il: 31 Luglio , 2012, 11:55:56 »
    Citazione da: Angelo Sansone - 31 Luglio , 2012, 11:23:35
    Tornando a casa, ieri sera ho pensato di verificare comunque l'olio nel cambio e ne ho aggiunto un pochino...i rumori sono cessati del tutto. Alora ne ho messo dell'altro e ne avrà preso almeno 150/200gr senza raggiungere debordare... o veramente pena..

    rabbocherei fino all'orlo, da vuoto sono circa 250gr, forse qualcosina di più

    Citazione da: Angelo Sansone - 31 Luglio , 2012, 11:23:35
    la cosa strana è che 2 anni fà è stato cambiato e ripristinato il livello.. lo scorso anno avro' al massimo percorso 10km in tutto e nessuna macchia in terra nel garage.. puo' esser che lo perde solo a motore acceso e sotto pressione ? :killme:

    perchè no, se la perdita è minima , ad esempio in una parte alta, potrebbe perdere sotto "pressione"
    pulisci bene il carter e zona cambio, tieni sotto controllo usandola adesso con pieno fatto ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Angelo Sansone

    • Visitatore
    Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    « Risposta #9 il: 31 Luglio , 2012, 12:33:24 »
    Si provero' in questo modo...appena ho qualche minuto libero la porto al lavaggio e sotto pressione pulisco la zona carter, come suggerisci, e vediamo che succede..
    Comunque, a questo punto è ovvio che qualche cuscinetto ha degli acciacchi... e visto che dovro' sostituire quello della asse posteriore, vedrò di fare un buon lavoro questo inverno e rimetterla del tutto a nuovo...
    Ho appena visto il proprietario di un bar amico che ne ha presa una leggermente piu moderna della mia, ha il controllo della benzina sul contakilometri..penso sia il modello successivo.. Non ho chiesto se ha il miscelatore.. Ha speso una fortuna perchè, almeno sembrava, è stata rimessa a nuovo ma poi guardando bene è stata solo impupazzata di vernice....

    Sul miscelatore: io uso la classica bottiglia olio in plastica e una siringona da 50cc.. secondo voi è possibile modificarla con un miscelatore automatico e ovviamente credo, sostituendo il serbatoio con uno compresivo di olio? ne varrebbe la pena, a parte risparmiare tempo e mani sporche?

    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Rumore di ferraglia al cambio, almeno credo..
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema al cambio, cosi affezionato a me... (-.-")

    Aperto da lmltricolore

    Risposte: 15
    Visite: 4329
    Ultimo post 03 Novembre , 2012, 15:17:22
    da Alfatopo
    guai al cambio

    Aperto da saruzzu111

    Risposte: 16
    Visite: 3690
    Ultimo post 25 Ottobre , 2010, 10:28:48
    da terremoto
    HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

    Aperto da surlyswiss

    Risposte: 39
    Visite: 10496
    Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
    da surlyswiss
    problema al cambio

    Aperto da elconeco

    Risposte: 6
    Visite: 1779
    Ultimo post 15 Luglio , 2011, 12:00:09
    da Marben

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more