C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • L'avviamento più ''normale'' per la nostra star

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: L'avviamento più ''normale'' per la nostra star  (Letto 4622 volte)

Mork79

  • Visitatore
L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
« Risposta #10 il: 20 Luglio , 2012, 11:11:59 »
Citazione da: miscela3% - 20 Luglio , 2012, 10:53:10
Mork lui ha una 2T
 ;D

...mi permetto un suggerimento;  si potrebbe modificare il titolo del post aggiungendo;  2T    ;)
Avrà anche una 2 Tempi....ma se è magro è magro!  ;D ;D
Se non gli arriva abbastanza benzina è normale che debba tirare l'aria, anzi più corretto sarebbe dire azionare lo starter o meglio ancora l'arricchitore di miscela (e per miscela s'intende aria+benzina).
Per chi non lo sapesse, il "tirare l'aria" non fa' affluire più aria nel motore, anzi, il contrario! :) Quando si "tira l'aria" si riduce il passaggio d'aria che il carburatore aspira ma la quantità di benzina che entra è sempre la stessa!  :) Ne consegue che si avrà un arricchimento della miscela (si ingrasserà) e se prima non partiva a causa della troppa aria aspirata che rendeva magra la miscela, ora andrà in moto perchè il rapporto aria/benzina (rapporto stechiometrico) sarà corretto  ;)
Alla fine è simile alla situazione che si verifica in inverno con temperature particolarmente basse. ;)
« Ultima modifica: 20 Luglio , 2012, 11:32:38 da Mork79 »
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
« Risposta #11 il: 20 Luglio , 2012, 11:14:08 »
L'aria è normale da tirare a motore freddo, se parte sempre senza si è grassi di minimo a motore caldo
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 22 Febbraio , 2025, 15:22:43

Mork79

  • Visitatore
L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
« Risposta #12 il: 20 Luglio , 2012, 11:28:52 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: gastaxxx - 20 Luglio , 2012, 11:14:08
    L'aria è normale da tirare a motore freddo, se parte sempre senza si è grassi di minimo a motore caldo
    ??? ???
    Da che ne so' io la carburazione si fa a motore caldo... quindi se a motore caldo la carburazione va bene, a motore freddo dovrebbe essere un filo magra....ma davvero si tratta di una cosa minima che non pregiudica l'avviamento...anzi.
    Non è normale dover tirare l'aria a motore freddo anche con queste temperature!  :o a meno che fuori non ci siano 5 gradi!!
    Connesso

    Offline gastaxxx

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 646
    • Località: Novi Ligure (AL)
      • MadGap FMX Team
    • Vespe possedute: Star 125 2T '11
    L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
    « Risposta #13 il: 20 Luglio , 2012, 11:32:46 »
    Appunto per questo, se a motore caldo è carburata ed a freddo si deve tirare l'aria è giusto così.
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
    « Risposta #14 il: 20 Luglio , 2012, 11:35:42 »
    Citazione da: Mork79 - 20 Luglio , 2012, 11:28:52

    Non è normale dover tirare l'aria a motore freddo anche con queste temperature!  :o a meno che fuori non ci siano 5 gradi!!

    a motore freddo nella vespa 2T, altri scooter 2T, per quello che ne ho sperimentato io è normale  ;)
    infatti sono rimasto sorpreso quando nella 4T parte senza starter anche in prossimità dell "0" !
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline gastaxxx

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 646
    • Località: Novi Ligure (AL)
      • MadGap FMX Team
    • Vespe possedute: Star 125 2T '11
    L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
    « Risposta #15 il: 20 Luglio , 2012, 11:37:35 »
    Il 2t sente molto di più un motore freddo, la miscela si fa tutto il giro nel carter e se condotti, carter, albero sono freddi questa si condensa li smagrendo la carburazione, di tutte le moto e motorini 2t che ho avuto a motore freddo ho sempre tirato l'aria, se parte senza lo fanno a fatica, anche dopo un paio di ore è tutto freddo come dopo una nottata
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
    « Risposta #16 il: 20 Luglio , 2012, 11:47:08 »
    Citazione da: gastaxxx - 20 Luglio , 2012, 11:32:46
    Appunto per questo, se a motore caldo è carburata ed a freddo si deve tirare l'aria è giusto così.
    Si Gastaxxx è giusto così ma fino ad un certo punto, l'aria mi sta' bene che debba esser tirata con temperature esterne particolarmente basse (davvero 5° o negative), l'aria fredda di norma contiene più ossigeno quindi tende a smagrire di più, ma con 15/20 o più gradi, mi pare strano dover "tirare l'aria "
    Ti posso dire che con la mia ho fatto la carburazione a motore caldo e al minimo sono quasi perfetto, si ingrassa solo a lasciarla andare al minimo 1/4 d'ora e comunque non arriva a spegnersi, si abbassa solo leggermente il minimo. ;)

    Citazione da: gastaxxx - 20 Luglio , 2012, 11:37:35
    Il 2t sente molto di più un motore freddo, la miscela si fa tutto il giro nel carter e se condotti, carter, albero sono freddi questa si condensa li smagrendo la carburazione, di tutte le moto e motorini 2t che ho avuto a motore freddo ho sempre tirato l'aria, se parte senza lo fanno a fatica, anche dopo un paio di ore è tutto freddo come dopo una nottata
    Ok allora ci può stare, questa mi mancava...anche se mi suona strano...ma ovviamente parlano i fatti  ;)
    Connesso

    duke123

    • Visitatore
    L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
    « Risposta #17 il: 20 Luglio , 2012, 11:49:05 »
    ho un 2T anche io e tutte le mattine e tutte le volte che rimane ferma per piu' di 2 ore tiro l'aria, dopo un centinaio di metri colpo di tacco e faccio rientrare lo starter.....pensavo fosse normale....forse siamo un po troppo abituati ai motori attuali, :laugh: :laugh:
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
    « Risposta #18 il: 20 Luglio , 2012, 12:55:51 »
    Citazione da: Mork79 - 20 Luglio , 2012, 11:11:59
    Per chi non lo sapesse, il "tirare l'aria" non fa' affluire più aria nel motore, anzi, il contrario! :) Quando si "tira l'aria" si riduce il passaggio d'aria che il carburatore aspira ma la quantità di benzina che entra è sempre la stessa!  :) Ne consegue che si avrà un arricchimento della miscela (si ingrasserà) e se prima non partiva a causa della troppa aria aspirata che rendeva magra la miscela, ora andrà in moto perchè il rapporto aria/benzina (rapporto stechiometrico) sarà corretto  ;)
    Alla fine è simile alla situazione che si verifica in inverno con temperature particolarmente basse. ;)

    Giusto, ma per precisione lo starter del carburatore SI non parzializza l'aria, ma arricchisce la miscela mediante un circuito apposito, con tanto di getto calibrato apposito.
    Comunque posso garantire che sui motori largeframe l'impiego dell'aria dopo poche ore dallo spegnimento è normale e quasi sempre necessario, e questo non è indice di scompensi nella carburazione.
    Sui motori smallframe per quanto ho osservato l'impiego dello starter si rende necessario dopo pause più prolungate. Ovviamente con tutte le variazioni del caso, per i fattori più disparati.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline massimob

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Giu 2012
    • Post: 60
    • Località: Jesolo
    • Vespe possedute: 50pk - 150 - 125gs - Star 151 4t
    L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
    « Risposta #19 il: 20 Luglio , 2012, 13:17:54 »
    fatti 1844 chilometri, mai toccato la leva dell'aria, parte sfiorando il pulsante di avviamento
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • L'avviamento più ''normale'' per la nostra star
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Come Legare la nostra STar quando incustodita?

    Aperto da boscon

    Risposte: 9
    Visite: 3807
    Ultimo post 12 Febbraio , 2011, 19:09:15
    da fedro
    HELP HELP HELP..... La Mia Star... non si acende piu'!!!!

    Aperto da danydany7878

    Risposte: 10
    Visite: 2543
    Ultimo post 21 Marzo , 2011, 23:17:19
    da danydany7878
    rintracciamo la star con più km

    Aperto da frisong

    Risposte: 73
    Visite: 9559
    Ultimo post 27 Agosto , 2012, 10:20:21
    da biwazz
    Ecco uno dei modi migliori per distruggere la nostra Star in 3 secondi....

    Aperto da cese76

    Risposte: 28
    Visite: 4488
    Ultimo post 29 Settembre , 2011, 16:12:20
    da abigeato

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more