C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • curiosita' gruppo termico semplice da montare

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: curiosita' gruppo termico semplice da montare  (Letto 11725 volte)

surlyswiss

  • Visitatore
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #20 il: 16 Luglio , 2012, 18:45:45 »
ciao, che velocità di crociera a pieno carico (nelle condizioni descritte da Boris80) riuscite a tenere, per quante ore di fila? Velocità massima in assoluto?
di autostrada ne fate?
Ciao Surly  8)
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #21 il: 16 Luglio , 2012, 19:06:53 »
Citazione da: Xispo - 16 Luglio , 2012, 18:19:58
Per Querty...
nessuna lavorazione è obbligatoria, le istruzioni che leggi sul polini o altri GT servono per ottenre il massimo possibile ma non è affatto necessario fare tali modifiche per forza.
inoltre tieni conto che il montaggio P&P è permette se lo desideri per qualsiasi motivo, di ritornare alle condizioni originali del motore in qualsiasi momento mentre lavori ai carter, tagli di alberi eccetra sono modifiche IRREVERSIBILI  :no:, quindi pensaci bene prima di farle.
A mio avviso e per la mia filosofia un Polini P&P può rappresentare una ottimizzazione del motore abbastanza valida, con un aumento di prestazioni discreto e interessante senza rischiare problemi di affidabilità

Ben detto maestro!!!
Connesso

mega

  • Visitatore
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #22 il: 16 Luglio , 2012, 19:09:19 »
Citazione da: Xispo - 16 Luglio , 2012, 18:19:58
Per Querty...
nessuna lavorazione è obbligatoria, le istruzioni che leggi sul polini o altri GT servono per ottenre il massimo possibile ma non è affatto necessario fare tali modifiche per forza.
inoltre tieni conto che il montaggio P&P è permette se lo desideri per qualsiasi motivo, di ritornare alle condizioni originali del motore in qualsiasi momento mentre lavori ai carter, tagli di alberi eccetra sono modifiche IRREVERSIBILI  :no:, quindi pensaci bene prima di farle.
A mio avviso e per la mia filosofia un Polini P&P può rappresentare una ottimizzazione del motore abbastanza valida, con un aumento di prestazioni discreto e interessante senza rischiare problemi di affidabilità

Raccordare il tutto lasciando le fasi originli del cilindro e non aumentando il rapporto di compressione il motore diventa + affidabile e molto + coppioso  tiri rapporti lunghi, con motore P&P te li puoi sognare di tirarli , il cilindro viene lavato meglio dalla benzina perchè tutto è raccordato e con il 24 raffredda anche meglio.
I consumi ti potrebbe  sembrare strano ma calano di molto specialmente se fai autostrada se hai un buon motore turistico.
Se invece vogliamo premere a tutti i costi per avere le max prestazioni allora il polini ti abbandona e come dici tu.
Vedi che per 20 anni ho camminato con un px 177 polini tutto racordato rapporti 23-65 con quarta lunga era un motore molto + veloce di un p&P. ho fatto in totale senza cambiare cilindro 105mila km ho cambiato però ad intervalli i pistoni non lo mai grippato.
POi ho fatto l prova a premere un pochetto di + ed allora non ce niente da fare superata una soglia il polini butta la spugna  si ci deve orientare su cilindri di alluminio .
Quindi tutto raccordato non signica avere + giri ma + coppia ai bassi molta forza di tirare rapporti, per avere  + giri si lavora su altre cose , altezza scarico altezza travasi tipologia di marmitta spazio giusto in camera di manovella  fasi della valvola e dell'albero fatte per ottenere tale scopo.
Il tipo di bilanciatura dell'albero influirà non poco in base al tipo di motore che si deve fare, io le ho provate tutte e mi sono fatto un'idea.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #23 il: 16 Luglio , 2012, 20:12:56 »
@ ciao mega!! quello che dici non fa una piega.

E'chiaro pero' che il tutto deve essere rapportato al risultato che si vuole ottenere e a quale prezzo in termini di tempo, costo, manutenzione, reversibilità.   

un motore p & p non potrà mai esprimere il massimo del suo potenziale, o comunque se non proprio il massimo, prestazioni simili ai tuoi motori.

Chi ha aperto il post chiedeva un gt semplice da montare e credo che un polini o un pinasco in alluminio vadano benissimo. insomma il classico detto poca spesa tanta resa. Se, invece si desiderano prestazioni maggiori, il discorso cambia.

Personalemnte per l'utilizzo che ne faccio, avevo bisogno di un motore che mi desse un po' piu' di potenza; la base di partenza era il polini che per me non si discute e tra l'altro, non ho ancora sentito l'esigenza di mettere il pignone da 22, perche' la vespa al momento mi soddisfa cosi, tutta accellerazione e scatto.

@surly mi crederesti se ti dicessi che non l'ho mai tirato il mio motore?non è che mi interessi mettermi abbassato in tangenziale abbassato per vedere a quanto va la mia vespa. posso dirti che sono arrivato un paio di volte a 110 di tachimetro con relativa facilità, ma avendo come al solito dietro la mia ragazza, ho ricevuto tanti di quei pugnetti sulla schiena che ho subito desistito. per la velocità di crociera di solito sto sugli 80 km/h, oltre non vado per lunghe distanze perche' il vento inizia a darmi fastidio; apro maggiormente il gas solo in caso di necessità, tipo tangenziali trafficate o in fase di sorpasso..

Connesso

traversoma

  • Visitatore
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #24 il: 16 Luglio , 2012, 20:39:14 »
Citazione da: Qwerty - 14 Luglio , 2012, 11:22:56
ragazzi perdonatemi ma non mi pare nessuno ha risposto in maniera chiara se
-si deve modificare qualcosa....leggendo le istruzioni del polini leggo che bisogna lavorare l'albero e qualcuno parla pure di raccordare i travasi....e' indispensabile?Ok per le prestazioni sarebbe da fare,ma se nn lo faccio ottengo comunque qualcosa??
-la scelta penso sia tra polini,pinasco e malossi (dr troppo conservativo parmakit costoso)...quale con certezza il piu' affidabile e con il migliore rapporto prezzo/prestazioni?
-adeguare la carburazione in pratica cosa significa?io ho scatalizzato,quindi monto 102/be2/160 e min 48/160 sulla mia 150 2t, mi basta mettere il getto ad esempio 104 che gia' ho?oppure cosa?

grazie

ps:infine mi chiedo,ne vale la pena?La vespa e' un po' fermona ma del resto non è un mezzo veloce ecc. certo avere un po' piu' di spunto nn sarebbe male...




Guarda che ti hanno risposto in due, polini177, carburo da 24 (del 200) compreso filtro originale e marmitta sito, se proprio vuoi fare una figata, frizione rinforzata a denti dritti e viene fuori un piccolo missile! Ciao, Mauro. :) :) :) :)
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #25 il: 16 Luglio , 2012, 21:12:51 »
Citazione da: traversoma - 16 Luglio , 2012, 20:39:14



Guarda che ti hanno risposto in due, polini177, carburo da 24 (del 200) compreso filtro originale e marmitta sito, se proprio vuoi fare una figata, frizione rinforzata a denti dritti e viene fuori un piccolo missile! Ciao, Mauro. :) :) :) :)

@traver  anche il 20/20 con getto adeguato va bene, importante posticipare l'accensione su it e getti adeguati... :)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #26 il: 16 Luglio , 2012, 21:47:37 »
Io consiglio questa base: Polini, filtro PX 200, Sito, getto minimo 48/160, treno massimo 108(110)BE3/160, ghigliottina del 150. Da qui capirai quello che ti può servire. Boris ad esempio ha aggiunto la mortadella, io il filtro Polini, molti se fanno lunghe percorrenze il pignone da 22... credo che l'elaborazione soft per eccellenza sia questa. Poi uno può sempre aumentare  dev1 dev1
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #27 il: 16 Luglio , 2012, 22:17:39 »
Citazione da: SuperStar80 - 16 Luglio , 2012, 21:47:37
Io consiglio questa base: Polini, filtro PX 200, Sito, getto minimo 48/160, treno massimo 108(110)BE3/160, ghigliottina del 150. Da qui capirai quello che ti può servire. Boris ad esempio ha aggiunto la mortadella, io il filtro Polini, molti se fanno lunghe percorrenze il pignone da 22... credo che l'elaborazione soft per eccellenza sia questa. Poi uno può sempre aumentare  dev1 dev1


Sai Ieri ho ordinato il filtro polini, vediamo come va super poi ti faccio sapere.. Ho seguito il tuo consiglio...Vediamo Che succede!!!
Connesso

Qwerty

  • Visitatore
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #28 il: 16 Luglio , 2012, 22:21:07 »
ho capito,alla mia configurazione a parte il gt mi basta adeguare il max ... 104 e' poco vero (me lo ritrovo..)? Ma voi tra un pollini e un pinasco quale scegliereste?mi pare di leggere che il pinasco è in alluminio quindi dissipa meglio pertanto più' affidabile...ma ne vale la pena parlo di mettere un gt?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
curiosita' gruppo termico semplice da montare
« Risposta #29 il: 16 Luglio , 2012, 23:05:01 »
Boh il Polini costa meno ed è molto versatile. Col 104 non ci carburi manco un DR, il 177 a prescindere dal produttore vuole il 108 come minimo.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • curiosita' gruppo termico semplice da montare
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Gruppo termico originale Piaggio su carter LML

Aperto da Aigor

Risposte: 4
Visite: 2984
Ultimo post 26 Giugno , 2009, 20:12:32
da Aigor
pezzi piaggio da montare

Aperto da emilio

Risposte: 9
Visite: 3558
Ultimo post 06 Marzo , 2010, 15:54:52
da mega
che ne dite di questo gruppo termico?

Aperto da Guccio

Risposte: 14
Visite: 3710
Ultimo post 08 Agosto , 2011, 14:38:03
da grignulin
acquisto motore completo per preparazione da montare sulla mia lml 125

Aperto da tussy

Risposte: 6
Visite: 2319
Ultimo post 15 Aprile , 2012, 12:18:17
da tussy

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more