C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Codice della Strada »
  • Incentivi a Milano

Starinsieme 2022 - info

STARINSIEME 2022
25/26 giugno - Badiaccia

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


Per notizie, modalità e riferimenti: QUI!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

* Raduni e Fiere

Sorry! There are no calendar events available at the moment.
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Incentivi a Milano  (Letto 3426 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Incentivi a Milano
« il: 22 Settembre , 2008, 11:20:19 »
Per i residenti in Milano zona critica A1 e per altri 210 Comuni è stato riservato il bando di 3,5 milioni di euro di incentivi per l'acquisto di un ciclomotore o motociclo a basso impatto ambientale, nel nostro caso Euro 3.

I singoli contributi  vanno da 200 a 2000 euro e sono validi anche per la rottamazione dei ciclomotori e motocicli Euro 0 o Euro 1.

Per l'acquisto della Star Deluxe quindi si potrebbe avere un contibuto di circa 200 Euro! Mica male!

La Giunta regionale ha stanziato 15 milioni di euro per favorire la diffusione di tecnologie e di veicoli ecologici. In più dal 15 ottobre scattano le limitazioni al traffico.

Aria pulita, nuovi incentivi regionali per moto, filtri e taxi

Offrire incentivi ai cittadini per favorire l'utilizzo di mezzi e tecnologie eco compatibili ed evitare la circolazione dei mezzi più inquinanti nel periodo invernale. E' la duplice strategia predisposta dalla Giunta Regionale per ridurre l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria nella stagione invernale 2008-2009. Complessivamente Regione Lombardia ha stanziato 15 milioni euro, cos?¨ ripartiti:

    * 3,5 milioni di euro per l'acquisto di mezzi nuovi a nullo o basso impatto ambientale (elettrici, ibridi o Euro 3) e per la rottamazione dei vecchi ciclomotori e motocicli Euro 0 o Euro 1: i contributi singoli vanno da 200 a 2.000 euro;
    * 10 milioni di euro per l'installazione dei filtri antiparticolato sui mezzi diesel destinati al trasporto merci con contributi che vanno da 2.000 a 3.000 euro;
    * 1,4 milioni per rinnovare il parco taxi.

Via libera anche alle misure di contenimento dell'inquinamento per i mesi invernali con due importanti novit?†: l'estensione alle strade provinciali delle limitazioni al traffico per i mezzi più inquinanti (in vigore dal 15 ottobre 2008 al 15 aprile 2009) e la decisione di aggiungere i veicoli diesel Euro 2 alla lista dei mezzi sottoposti al fermo del traffico a partire dal 15 ottobre 2009.

 

"Per il decimo anno consecutivo - ha spiegato il presidente Roberto Formigoni illustrando le decisioni della Giunta insieme agli assessori Massimo Buscemi (Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo sostenibile) e Massimo Ponzoni (Qualità dell'ambiente) - proponiamo una serie di misure per contrastare l'inquinamento atmosferico secondo una strategia di grande realismo che agisce su due leve: incentivi per la diffusione di tecnologie eco compatibili e limiti alla circolazione dei mezzi più inquinanti in inverno. L'azione di Regione Lombardia - ha proseguito il presidente - aiutata nell'ultimo anno anche da condizioni meteorologiche meno sfavorevoli del solito, sta portando ad un progressivo miglioramento della qualità dell'aria. Naturalmente il nostro impegno si manterrà costante e massiccio per ottenere risultati ancora più brillanti in una battaglia lunga e difficile. Va sempre ricordato infatti che la Pianura Padana è la zona più sfortunata d'Europa dal punto di vista della dispersione delle sostanze inquinanti. Per quanto riguarda invece le emissioni procapite e le emissioni in rapporto al Pil, la Lombardia risulta la regione più virtuosa in Europa".

 

Nel rispetto della Legge Regionale 24/2006 (le norme per la qualità dell'aria), i provvedimenti riguardano la zona critica A1, che comprende 210 comuni lombardi, e sono stati presi in condivisione sia con gli enti pubblici e le associazioni che siedono nel Tavolo permanente di consultazione, sia con le Province e i Comuni capoluogo che fanno parte della Cabina di regia, entrambi previsti dalla legge regionale.

 

Circa gli incentivi per nuovi motoveicoli ecologici, l'Assessore Buscami ha spiegato che il bando è già attivo e che resterà aperto fino a esaurimento fondi. Gli stanziamenti sono destinati ai cittadini residenti nella zona critica A1 e alle imprese ed enti con sede legale o operativa nella stessa area, per l'acquisto di mezzi nuovi a nullo o basso impatto ambientale (elettrici, ibridi o Euro 3 per i cittadini; solo elettrici e ibridi per imprese e enti) e l'eventuale rottamazione dei vecchi ciclomotori e motocicli Euro 0 ed Euro 1. "Si prevede - ha aggiunto il presidente di Ancma, Guidalberto Guidi intervenendo alla conferenza stampa - che con questo stanziamento saranno sostituiti nei prossimi mesi oltre 10 mila mezzi con un notevole risparmio di emissioni".

 

Il pacchetto di interventi previsti per questo inverno prosegue e rafforza strategie di più lungo periodo. Già l'anno scorso Regione ha visto lo stanziamento di 50 milioni di euro per rinnovare il parco mezzi pubblico e privato e per diffondere sistemi di riscaldamento più ecologici:

    * 25 milioni sono stati destinati alle fasce più deboli con contributi fino a 3.000 euro per la sostituzione delle auto inquinanti e la trasformazione dei vecchi motori (il bando ha ancora fondi a disposizione);
    * 3 milioni per l'acquisto o il noleggio di mezzi ecologici da parte degli enti pubblici (bando che la Regione intende rifinanziare visto il successo riscontrato);
    * 850.000 euro per la diffusione di taxi ecologici;
    * 19,6 milioni per due bandi per l'ampliamento e la diffusione dei sistemi di teleriscaldamento;
    * 500.000 euro per l'acquisto di caldaie più moderne ed efficienti nel comune di Milano.

Ad oggi, come ha ricordato il direttore generale di Arpa Lombardia Franco Picco, le emissioni di PM10 pro capite lombarde, sono circa la metà (-53%) della media Ue; sono inferiori a quelle spagnole,francesi, svedesi o inglesi e in linea con quelle tedesche e olandesi. Lo stesso discorso vale per le emissioni in rapporto al Pil: -66% di PM10 rispetto alla media Ue, superiori solo a quelle di Cipro e inferiori a quelle di Spagna, Francia, Svezia, Inghilterra, Germania e Olanda.


Tratto dal portale della Regione Lombardia
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Incentivi a Milano
« Risposta #1 il: 23 Settembre , 2008, 11:48:28 »
Bene per gli incentivi, ma questo maledetto Governatore guastafeste deve finirla di importunare chi è solo in minima parte responsabile dell'inquinamento. I motociclisti sono una categoria debole e per questo è comodo prendersela con loro!

Se si cominciasse ad intervenire massicciamente sulle vere cause (industrie, riscaldamenti e trasporto pesante su gomma) l'inquinamento rientrerebbe entro ragionevoli limiti.

Se le nostre Vespette fossero la vera causa, come si spiega che l'inquinamento aumenti drasticamente nel periodo invernale, proprio quando la maggior parte dei motocicli va in letargo cedendo il passo a voluminose vetture che saranno anche Euro 5 ready, ma le cubature ed i pesi da muovere sono sempre e comunque un aspetto discriminante in tema di emissioni.

Domina l'ipocrisia, come sempre per far girare l'economia e, al contempo, le gonadi dei bersagliati. Il tutto ovviamente senza risolvere l'inquinamento: non è quello che interessa, ma l'immagine di un'amministrazione locale che legifera. Che poi lo faccia a sproposito, in pochi lo capiscono.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Incentivi a Milano
« Risposta #2 il: 23 Settembre , 2008, 12:34:26 »
Condivido interamente il tuo messaggio Marben.

Proverù a darti una spiegazione, una risposta ad una sola delle tue domande. Il riscaldamento: una vergogna!
Citazione
come si spiega che l'inquinamento aumenti drasticamente nel periodo invernale?

Mi riferisco al riscaldamento nelle pubbliche amministrazioni, e quello delle grandissime società ( che da ora in avanti chiamerù i Big) che con la dichiarazione dei redditi detraggono una parte della spesa destinata al riscaldamento degli impiegati.
Il discorso che seguirà non vale per i privati e per le piccole imprese che hanno tutto l'interesse a risparmiare.

E' tutta opera di mia fantasia, non documentata quindi non attendibile ( tanto per evitare querele).

Considera che su ordinanze comunali i riscaldamenti vanno accessi in un certo periodo, a partire da un certo giorno a finire in un altro. Poco importa se quel giorno (es. 1 ottobre) ci sono ancora 28¬? nell'aria (come l'anno scorso che ha fatto caldo fino a fine novembre), i Big accenderanno a palla i riscaldamenti. Perchè? C'è una certa parte di soldi, che all'inizio di ogni anno finanziario viene destinata a diversi scopi, tra cui il riscaldamento. Questi soldi i big li chiedono ai loro Big in anticipo per l'inverno che verr?†. Es. per l'anno finanziario 2008 hanno già chiesto e avuto i soldoni per l'inverno 2008. La domanda che si pone chi ammistra questo scempio è " quanti soldi chiedo per il riscaldamento dell'anno prossimo?", quindi prende in considerazione il consumo fatto l'anno precedente, considera l'aumento del prezzo barile, considera l'aumento del personale, considera che puù essere un inverno più rigido, considera che è meglio averne in più che in meno altrimenti i capi gli segano le gambe e che tuttosommato chissenefrega pare che sono soldi miei..... e infine propone la quantità di soldi necessaria per l'acquisto del riscaldamento. I suoi capi pensano " chi sono io per obiettare la proposta di un esperto dell'amministrazione che fa questo lavoro da tanti anni? ....e avvallano le richieste.
E cos?¨ di anno in anno ci sono consumi sempre maggiori e sempre maggior inquinamento.
E ora comincia la vergona, lo sperpero! I dipendenti, al caldo, lavorano meglio? lavorano di più? si ammalano di meno? ahahah...

A ottobre, fa caldo! Ad aprile pure! I riscaldamenti sono accesi, i dipendenti non possono spegnerli e  per non soffrire questo caldo logicamente aprono le finestre.... e io pago!!!! ... e loro inquinano!!!

Loro inquinano, e di chi è la colpa? Ovvio .... i ciclomotori 2 tempi che bruciano olio! E via con la caccia alle streghe!

Questa potrebbe essere solo una delle risposte che mi vengono in mente, una risposta data da uno che non ci capisce niente di come funzionano le cose, ma che prova a ragionarci. Lo sfogo di uno sciocco. Sono andato Off topic... me ne vanto!
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Incentivi a Milano
« Risposta #3 il: 24 Settembre , 2008, 19:50:22 »
Se è per questo la colpa gira, oggi gli scooter altri giorni le auto, ma il problema è globale.
Non credo che una vettura anche se grande consumi ed inquini quanto la centrale elettrica a carbone di Civitavecchia, come un palazzo di 12 paini sempre alimentato da vecchia caldaie a carbone.
Il problema è che non tirano fuori energie alternative, che potrebbero risolvere veramente il problema.
Vediamo come andrà a finire.
Vi ricordate la battaglia anti suv, che poi i suv siano inutile puù anche darsi, ma che inquinino di più di una mercedes station magari più grande è un altro. Insomma ogni tanto ne esce una
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roberto

  • Visitatore
Incentivi a Milano
« Risposta #4 il: 30 Settembre , 2008, 16:39:54 »
Ciao,
Sono Roberto di Milano...Bella l'iniziativa degli incentivi ...ma per quanto riguarda l'inquinamento stemdiamo un velo pietoso,
purtoppo saremo sempre noi più "piccoli" a pagare per le politche sbagliate che guardano alle facciate e non ai problemi veri...

Va bè...  tornando all 'argomento incentivi volevo sapere se questo tipo di iniziativa o qualche cosa di simile
era già in vigore qualche mese fa o prima ancora...
Mi spiego, prima di poter acquistare la mia Star Deulxe 2 mesi fa ho dovuto liberarmi del mio vecchio MBK BOOSTER del '96, ma il
concessionario non mi ha mai parlato di rottamazione o qualche incentivo particolare...anzi sembrava quasi che a ritiramelo
mi stesse facendo un fovore...il mio fedele MBK funzionava ancora perfettamente, l'unico problema era che non era catalitico.

Qualcuno sa dirmi qualche cosa?Avrei potuto risparmiare qualche soldino?

Grazie 1000  :D
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Incentivi a Milano
« Risposta #5 il: 02 Ottobre , 2008, 11:21:53 »
a occhio e croce 200 euro o poco più
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Incentivi a Milano
« Risposta #6 il: 02 Ottobre , 2008, 11:31:55 »
Questo significa che il concessionario a cui mi sono rivolto ha taciuto sapendo che avrei potuto usufruire
degli incentivi alla rottamazione? (l'acquisto della vespa risale a Luglio 2008) ù?

Roberto
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Incentivi a Milano
« Risposta #7 il: 02 Ottobre , 2008, 11:39:43 »
A luglio il concessionario non poteva sapere, non ha taciuto.
La giunta regionale lombarda ha stanziato questi fondi nel mese di settembre 2008.
Connesso

nico151

  • Visitatore
Incentivi a Milano
« Risposta #8 il: 11 Ottobre , 2008, 19:44:26 »
ragazzi riprendo la discussione perchè anche rispettando il bando per l'assegnazione del fondo la star deluxe non rientra nell'elenco della regione http://www.acimi.it/BandoCicloMotociclo/ (guardate su veicoli nuovi incentivati). Sicuramente qualcuno di voi ne sa di più specialmente chi ha comprato una lml a milano o zona A1
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12182
    • Star Deluxe
Incentivi a Milano
« Risposta #9 il: 11 Ottobre , 2008, 19:48:07 »
Grazie per la segnalazione.
Leggendo perù la limitazione all'acquisto di motori elettrici o ibridi è per le imprese, non per i privati.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Burocrazia e Codice della Strada »
  • Codice della Strada »
  • Incentivi a Milano
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Il mistero degli incentivi

Aperto da BrumBrum

Risposte: 20
Visite: 3797
Ultimo post 10 Marzo , 2009, 19:21:16
da lmoscatiello
RIPARTONO GLI INCENTIVI STATALI

Aperto da lml

Risposte: 3
Visite: 2732
Ultimo post 25 Aprile , 2010, 21:48:05
da Neropongo
Blocco del traffico a Milano

Aperto da Mork79

Risposte: 8
Visite: 2305
Ultimo post 12 Ottobre , 2011, 16:03:58
da useless

* Topic recenti Buroc.

No posts were found.

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

DSCN0047

Visto: 12
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0046

Visto: 11
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0045

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0044

Visto: 10
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme
DSCN0043

Visto: 9
Inserito da: skoppon
in: Badiaccia 25/26 giugno 2022 - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more