C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Elaborazione Piaggio PX125E.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Elaborazione Piaggio PX125E.  (Letto 9828 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #30 il: 16 Luglio , 2012, 10:07:15 »
Franco Rinaldi non ho motivi per mettere in dubbio le tue perplessità, anche perchè non ne ho le competenze tecniche, tuttavia fin quando la discussione resterà un "botta e risposta" tra te e colui che hai chiamato in causa, nè il forum nè gli utenti iscritti (me compreso) ne trarranno vantaggi in termini di nuove conoscenze.

Molti di noi hanno voglia di imparare e i contraddittori possono essere proficui quando c'è condiviisone del proprio sapere, nessuno invece ama leggere una secca smentata se non viene argomentata. Resterà purtroppo una sterile ed anonima contraddizione che - contrariamente alle tue intenzioni - potrebbe avere l'effetto opposto.

Ci farà piacere se vorrai argomentare i tuoi discorsi, con l'invito rivolto a tutti di mantenere un comportamento rispettoso verso ognuno.
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #31 il: 16 Luglio , 2012, 12:41:30 »
Citazione da: Alex - 16 Luglio , 2012, 10:07:15
Franco Rinaldi non ho motivi per mettere in dubbio le tue perplessità, anche perchè non ne ho le competenze tecniche, tuttavia fin quando la discussione resterà un "botta e risposta" tra te e colui che hai chiamato in causa, nè il forum nè gli utenti iscritti (me compreso) ne trarranno vantaggi in termini di nuove conoscenze.

Molti di noi hanno voglia di imparare e i contraddittori possono essere proficui quando c'è condiviisone del proprio sapere, nessuno invece ama leggere una secca smentata se non viene argomentata. Resterà purtroppo una sterile ed anonima contraddizione che - contrariamente alle tue intenzioni - potrebbe avere l'effetto opposto.

Ci farà piacere se vorrai argomentare i tuoi discorsi, con l'invito rivolto a tutti di mantenere un comportamento rispettoso verso ognuno.

Caro ALEX io non riesco ad essere così paziente ed istintivamente rispondo per le rime ad un Presuntuoso che getta fango addosso ad una scelta tecnica senza proferire parola sull'effettivo errore fatto.
Credo che un tornitore, un contadino,un bracciante , un meccanico non importa possano avere conoscienze o ignoranze in tutti i settori, non è una colpa....
Adesso è a Roma a scaricare cassette mi dispiace per lui ma nel caso d bisogno farei altrettanto
Alla Ducati necessitano di un saccente così che il buon Valentino riuscirà a fare bella figura magari con una Vespa o una LML preparata con pezzi made in Sicilia.....
Permettimi di dire una cosa e poi ho finito con questa polemica
Io elaboro motori per passione e non devo dimostrare nulla a nessuno,
Conoscenti ed amici che si fidano di me mi affidano le loro vespe e basta, non faccio pubblicità su forum e spesso apro pos per far vedere cosa ho fatto.
Non ho mai fatto corse o scommesse con un mio motore, perchè le reputo una bambinata da GREASE.
L'unico veicolo pubblicitario che uso è il passa parola direto e se qualcuo ha richieste faccio dopo un profondo discorso spesso raggiungiamo l'accordo.

Ciao
Mentre invece in certe zone si giocano parecchio su queste cose che io faccio per puro divertimento
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #32 il: 16 Luglio , 2012, 13:24:14 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 16 Luglio , 2012, 12:41:30
Caro ALEX io non riesco ad essere così paziente ed istintivamente rispondo per le rime ad un Presuntuoso che getta fango addosso ad una scelta tecnica senza proferire parola sull'effettivo errore fatto.

Però la stessa pazienza viene pretesa da chi opera nello Staff. Se questa venisse meno da parte nostra, verremmo accusati di prepotenza.

IO sono una persona come TE, anche io ho la mia pazienza, anche io intervengo più o meno energicamente in queste discussioni, anche io sostengo fermamente il mio pensiero.

Leggere nuovamente queste scaramucce mette a dura prova anche la mia di pazienza. Perchè anche io non dovrei agire istintivamente e perderla? Ne avrei la ragione dal mio punto di vista.

Ciò comporterebbe l'allontamento coatto dal forum di tutti coloro che con arroganza/presunzione/saccenza non hanno  rispetto della persona con la quale interagiscono su queste pagine.

Felice, anche se ho usato il tuo post scrivere quanto sopra, l'avviso è rivolto generalmente a tutti ed in particolare poichè non ho peli sulla lingua, è rivolto a te, Rsv4 e Francorinaldi e qualche altro giullare applauditore.
Non penso di sbagliarmi se mi permetto di dire anche a nome dello Staff che la riserva di pazienza da parte nostra è quasi esaurita. Preferiamo un forum dove ci sia cordialità, scambio di conoscenze, quale luogo di incontro per zingarate.
Avere delle importanti nozioni tecniche è indubbiamente utile all'accrescimento culturale di questo settore, ma se questo significa scendere a compromessi, mi dispiace... non li accetto.

Personalmente mi diverto tantissimo con gli altri amici quando ci si incontra o si viaggia, ci riesco pur non capendo una mazza dell'argomento di elaborazioni. L'argomento è - dal mio punto di vista - sacrificabile per da spazio alla voglia di divertirsi e scambiarsi opinioni in maniera spensierata.

A voi la scelta di come interagire con la community, le linee guida di come farlo al meglio sono scritte nel regolamento che avete letto e accetato e che è sempre consultabile.

Anche io andrò a dargli nuovamente una lettura, poichè come qualcuno è colpevole di averlo infranto, anche io sono colpevole di non averlo applicato.

Migliorerò!

Fate lo stesso.




Connesso

Offline FrancoRinaldi

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 10
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #33 il: 16 Luglio , 2012, 13:27:56 »
Faccio qualche domanda la cui risposta da parte di AUTOGASTWINS potrà essere utile a tutto il forum:

Caro AUTOGASTWINS,

Prima dimontare il nuovo albero motore hai avuto la premura di metterlo sui coltelli per verificarne il bilanciamento statico?
Hai verificato dove cade l' asse di biella rispetto alla mezzeria?
Lo sai che un diverso bilanciamento statico può influenzare l' erogazione e se serve può correggere i buchi di coppia?
Hai mai sentito parlare di bilanciamento ore 11, 12, 13 e così via sai qual'è la differenza che può fare in un motore monocilindrico orizzontale come il PX o la LML?
Hai mai sentito parlare di % di bilanciamento e come essa influisca nel rendimento del motore?
Sai qual'è il giusto rapporto di precompressione per il motore Px o LML per avere una buona velocità sulle rampe dei travasi, senza che questo limiti il rendimento in alto o in basso?

purtroppo non basta copiare perchè dietro all' albero ci sono tanti altri parametri che non possono essere tralasciati, l' albero flussato lo fa "grey", "pk_damiano_4hp", "2IS" e Pinasco (questi sono i più noti dei forum) ed ognuno di loro l' ha sviluppato in maniera diversa per ottenere una determinata cosa (penso io).
Andando semplicemente a scavare, è vero che migliori l' entrata della miscela ma vai ad alterare anche il rapporto di precompressione e la % di bilanciamento, sarà quindi giusta la lavorazione che hai fatto???
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #34 il: 16 Luglio , 2012, 14:40:15 »
Allo facciamo così, visto che delle prestazioni del motore con quell'albero ne siamo felici sia io che il proprietario e che quello che dici tu non è ancora stato dimostrato, dimmi a chiare lettere cosa trovi di tanto strano in quell'albero....
Se nella serie di domende sulla bilanciatura mi avessi anche chiesto anche quanto pesa il pistone avresti fatto più bella figura perche essendo massa alterna è la componente principale sulla quale calcolare l'eventuale squilibrio perchè è di sqilibrio che si deve parlare dllìalbero.
Ore 11    12     13     14  non vogliono dire proprio nulla se non stabilisci quanti grammi di contrappeso intendi usare.
Inoltre è molto importante anche oltre al RC il tipo di testa che intendi usare perche essendo diversa la propagazione di fiamma, cambia il gradiente di pressione e quindi l'accelerazione angolare all'albero.


Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #35 il: 16 Luglio , 2012, 14:46:37 »
Citazione da: FrancoRinaldi - 16 Luglio , 2012, 13:27:56
Faccio qualche domanda la cui risposta da parte di AUTOGASTWINS potrà essere utile a tutto il forum:

Caro AUTOGASTWINS,

Prima dimontare il nuovo albero motore hai avuto la premura di metterlo sui coltelli per verificarne il bilanciamento statico?
Hai verificato dove cade l' asse di biella rispetto alla mezzeria?
Lo sai che un diverso bilanciamento statico può influenzare l' erogazione e se serve può correggere i buchi di coppia?
Hai mai sentito parlare di bilanciamento ore 11, 12, 13 e così via sai qual'è la differenza che può fare in un motore monocilindrico orizzontale come il PX o la LML?
Hai mai sentito parlare di % di bilanciamento e come essa influisca nel rendimento del motore?
Sai qual'è il giusto rapporto di precompressione per il motore Px o LML per avere una buona velocità sulle rampe dei travasi, senza che questo limiti il rendimento in alto o in basso?

purtroppo non basta copiare perchè dietro all' albero ci sono tanti altri parametri che non possono essere tralasciati, l' albero flussato lo fa "grey", "pk_damiano_4hp", "2IS" e Pinasco (questi sono i più noti dei forum) ed ognuno di loro l' ha sviluppato in maniera diversa per ottenere una determinata cosa (penso io).
Andando semplicemente a scavare, è vero che migliori l' entrata della miscela ma vai ad alterare anche il rapporto di precompressione e la % di bilanciamento, sarà quindi giusta la lavorazione che hai fatto???

qui si scrivono SPIEGAZIONI, non si fanno INTERROGAZIONI.
non abbiamo bisogno di persone che entrano senza bussare e distribuiscono accuse senza argomenti.
e per quanto riguarda quello che dici qui:
Citazione da: FrancoRinaldi - 16 Luglio , 2012, 09:47:24
Non mi sembra giusto che soluzioni a cui una persona arriva dopo anni vengano rivelate a te per farti fare la figura del maestro sui forum, io l' indizio te l' ho dato se hai una base di meccanica ci arrivi da solo a capire dove hai sbagliato.
beh, allora hai proprio sbagliato in pieno la filosofia del forum: CONDIVISIONE. nessuno andrà mai in giro a vantarsi di cose fatte da altri, e fai sicuramente una figura migliore spiegando gli errori che vedi. magari poi scopri che gli errori li fai tu.. chi lo sa?

comunque ribadisco che se fosse per me ti avrei già accompagnato alla porta finchè non si impara cosa sia il vivere civile.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Mork79

  • Visitatore
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #36 il: 16 Luglio , 2012, 14:59:48 »
Citazione da: FrancoRinaldi - 16 Luglio , 2012, 13:27:56
Faccio qualche domanda la cui risposta da parte di AUTOGASTWINS potrà essere utile a tutto il forum:

Caro AUTOGASTWINS, [....]    che hai fatto???

Allora, ti ho risposto nell'altro tuo post alle 11:21 di questa mattina e tu continui ad usare questi toni..... FORSE non hai visto/letto la mia risposta, te ne ricopio un pezzo che si adatta anche da questa parte..
:"le persone (sul forum), dove sanno o pensano di sapere, condividono le loro conoscenze e le loro scoperte con tutti...e quando non sono sicuri, sbagliano o notano un errore, con mooooolta umiltà ed educazione chiedono, discutono o fanno notare cosa pensano ci possa essere di bagliato in quello che leggono...
QUESTO, sta alla base di tutto...poi "uno" può anche essere un "contadino mancato" (che comunque non è una colpa)...a te la scelta."
Dacci un taglio con questi modi provocatori...Grazie
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #37 il: 16 Luglio , 2012, 15:04:59 »
Citazione da: Mork79 - 16 Luglio , 2012, 14:59:48
Allora, ti ho risposto nell'altro tuo post alle 11:21 di questa mattina e tu continui ad usare questi toni..... FORSE non hai visto/letto la mia risposta, te ne ricopio un pezzo che si adatta anche da questa parte..
:"le persone (sul forum), dove sanno o pensano di sapere, condividono le loro conoscenze e le loro scoperte con tutti...e quando non sono sicuri, sbagliano o notano un errore, con mooooolta umiltà ed educazione chiedono, discutono o fanno notare cosa pensano ci possa essere di bagliato in quello che leggono...
QUESTO, sta alla base di tutto...poi "uno" può anche essere un "contadino mancato" (che comunque non è una colpa)...a te la scelta."
Dacci un taglio con questi modi provocatori...Grazie

tranquillo morè, per un po non provocherà!  :)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #38 il: 16 Luglio , 2012, 15:06:34 »
Citazione da: Mork79 - 16 Luglio , 2012, 14:59:48
Allora, ti ho risposto nell'altro tuo post alle 11:21 di questa mattina e tu continui ad usare questi toni..... FORSE non hai visto/letto la mia risposta, te ne ricopio un pezzo che si adatta anche da questa parte..
:"le persone (sul forum), dove sanno o pensano di sapere, condividono le loro conoscenze e le loro scoperte con tutti...e quando non sono sicuri, sbagliano o notano un errore, con mooooolta umiltà ed educazione chiedono, discutono o fanno notare cosa pensano ci possa essere di bagliato in quello che leggono...
QUESTO, sta alla base di tutto...poi "uno" può anche essere un "contadino mancato" (che comunque non è una colpa)...a te la scelta."

Citazione da: lo_zarro - 16 Luglio , 2012, 14:46:37
qui si scrivono SPIEGAZIONI, non si fanno INTERROGAZIONI.
non abbiamo bisogno di persone che entrano senza bussare e distribuiscono accuse senza argomenti.
e per quanto riguarda quello che dici qui:beh, allora hai proprio sbagliato in pieno la filosofia del forum: CONDIVISIONE. nessuno andrà mai in giro a vantarsi di cose fatte da altri, e fai sicuramente una figura migliore spiegando gli errori che vedi. magari poi scopri che gli errori li fai tu.. chi lo sa?

comunque ribadisco che se fosse per me ti avrei già accompagnato alla porta finchè non si impara cosa sia il vivere civile.
Citazione da: FrancoRinaldi - 16 Luglio , 2012, 13:27:56
Faccio qualche domanda la cui risposta da parte di AUTOGASTWINS potrà essere utile a tutto il forum:

Caro AUTOGASTWINS,

Prima dimontare il nuovo albero motore hai avuto la premura di metterlo sui coltelli per verificarne il bilanciamento statico?
Hai verificato dove cade l' asse di biella rispetto alla mezzeria?
Lo sai che un diverso bilanciamento statico può influenzare l' erogazione e se serve può correggere i buchi di coppia?
Hai mai sentito parlare di bilanciamento ore 11, 12, 13 e così via sai qual'è la differenza che può fare in un motore monocilindrico orizzontale come il PX o la LML?
Hai mai sentito parlare di % di bilanciamento e come essa influisca nel rendimento del motore?
Sai qual'è il giusto rapporto di precompressione per il motore Px o LML per avere una buona velocità sulle rampe dei travasi, senza che questo limiti il rendimento in alto o in basso?

purtroppo non basta copiare perchè dietro all' albero ci sono tanti altri parametri che non possono essere tralasciati, l' albero flussato lo fa "grey", "pk_damiano_4hp", "2IS" e Pinasco (questi sono i più noti dei forum) ed ognuno di loro l' ha sviluppato in maniera diversa per ottenere una determinata cosa (penso io).
Andando semplicemente a scavare, è vero che migliori l' entrata della miscela ma vai ad alterare anche il rapporto di precompressione e la % di bilanciamento, sarà quindi giusta la lavorazione che hai fatto???

il forum è una piazza dove si incontrano gli amici per una discussione amichevole anche se di pareri contrari
è dovere di tutti mantenere un clima amichevole
è diritto di tutti trovare un clima amichevole
Graziano
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Elaborazione Piaggio PX125E.
« Risposta #39 il: 16 Luglio , 2012, 15:43:46 »
Citazione da: lo_zarro - 16 Luglio , 2012, 15:04:59
tranquillo morè, per un po non provocherà!  :)
Upsss... non me ne ero accorto.... :angel: eeeeeeee vabbehhhhh.... peroooo non ci si può distrarre un attimoooooo  :P :P :laugh: :laugh:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Elaborazione Piaggio PX125E.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

che elaborazione usareò

Aperto da mari89

Risposte: 18
Visite: 6099
Ultimo post 25 Gennaio , 2010, 20:44:13
da mega
Elaborazione PX 125

Aperto da Federause

Risposte: 8
Visite: 2175
Ultimo post 18 Agosto , 2011, 18:59:07
da dalpez
Marmitte (2T): sito plus, piaggio T5 e piaggio COSA 2...sembrano uguali, MA...

Aperto da Oscar

Risposte: 0
Visite: 3865
Ultimo post 25 Ottobre , 2012, 17:52:14
da Oscar
consigli elaborazione motore px 200

Aperto da ulisse40

Risposte: 3
Visite: 8727
Ultimo post 13 Giugno , 2016, 20:14:04
da Xispo

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more