C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cottura del piede destro...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cottura del piede destro...  (Letto 6631 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Cottura del piede destro...
« Risposta #30 il: 22 Giugno , 2012, 08:54:28 »
Urge una foto della zona, anche sistemando un isolante sotto la pedana, e dentro la scocca, c'è sempre un pezzo di marmitta, che non verrebbe isolato... a meno di aggiungere una sorta di tendina alla chiappa destra, o una paratia.. o qualcosa...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

nic-vis

  • Visitatore
Cottura del piede destro...
« Risposta #31 il: 22 Giugno , 2012, 09:24:19 »
Stavo pensando che si potrebbe usare (per contenere al massimo la spesa!) un pezzo di recupero; dello stesso tipo di paratia anticalore é foderato il cofano delle auto diesel, basterebbe fare un salto in demolizione, prenderne uno a pochi euro e sagomarlo a piacere, penso che con un solo pezzo ci si potrebbero foderare due star!(se funziona)
Connesso

cocco998

  • Visitatore
Cottura del piede destro...
« Risposta #32 il: 02 Agosto , 2012, 18:12:00 »
Ho lo stesso problema sulla mia Star 200cc.....secondo voi mettendo queste fasce sul pezzo della marmitta che esce dal motore la situazione potrebbe migliorare???
http://www.ebay.it/itm/BENDA-5MT-COLLETTORI-BENDE-SCARICHI-FASCE-MARMITTE-NASTRO-TERMICO-TUNING-RACING-/200800078820?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2ec09e0be4#ht_4889wt_1144
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Cottura del piede destro...
« Risposta #33 il: 03 Agosto , 2012, 00:05:22 »
ne discutevo stamattina con il mio benzinaio. Lui sostiene la tesi del nastro termico , ma a me lìdea del pannello recuperato da un demolitore mi garba di piu. Domattina passo a vedere che trovo
Connesso

Offline centauro82

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 143
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Cottura del piede destro...
« Risposta #34 il: 03 Agosto , 2012, 14:04:38 »
Fasciare direttamente il tubo con nastro termico però aumenta la temperatura del tubo.

Un conto è schermare solo la pedana; la trasmissione del calore viene ostacolata nella direzione voluta, ma è comunque dissipato nelle altre direzioni.
Rimane la convezione dell'aria che lambendo il tubo lo raffredda, per cui la temperatura si assesta ad un punto in cui c'è equilibrio fra il calore apportato dai gas di scarico e quello asportato dal raffreddamento.

Invece, se si riveste il tubo con il nastro termico fino a sentire esternamente una temperatura molto più bassa di quella che sentiremmo a tubo scoperto, il calore rimane per gran parte intrappolato, si perde molto se non del tutto l'effetto del raffreddamento dell'aria, e quindi il calore apportato dai gas di scarico non viene più asportato adeguatamente. Il risultato è che si surriscalda il tubo (e per conduzione anche il motore credo).
Connesso
- Il buono NON è un fesso!
- L'asfalto non lo sa, da quale mezzo stai cadendo.

Marcello500

  • Visitatore
Cottura del piede destro...
« Risposta #35 il: 03 Agosto , 2012, 14:52:16 »
in teoria mantenendo elevata la temperatura dei gas si mantiene bassa la densità del gas che fluisce piu velocemente oltre a sfruttare di piu .èffetto camino dovuto alla differente temperatura con i gas in uscita dallo scarico. Per questo principio si isolano i collwttori delle auto d gara...fino a che punto questa teoria sia applicabile alla star non lo so.
Comunque, stamattina sono passato da uno sfasci pee il pannello islante....con 30 mi dava quello di un ducato...ma non l`ho preso xke non ho idea di come si possa sagomare......é duro come le corna del becco!!!!!!
Connesso

Offline centauro82

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 143
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Cottura del piede destro...
« Risposta #36 il: 03 Agosto , 2012, 15:19:29 »
Sì io stavo pensando più al metallo che alla fluidodinamica  :)

E' che mi sto fissando sul come raddreddare meglio la mia, perché dopo 20-30 minuti a 70 km/h mi sembra che si surriscaldi e vada in sofferenza.
L'idea che invece qualcosa scaldi ancora di più mi fa rabbrividire (scusate il gioco di parole)!

Comunque, pure negli accorgimenti di rodaggio, avete visto che si consiglia di lasciar raffreddare il motore 5-10 minuti ogni 45 di utilizzo? Mi viene da pensare che il sistema di raffreddamento sia leggermente sottodimensionato, o sono mie seghe mentali?  :schiaffi:
Connesso
- Il buono NON è un fesso!
- L'asfalto non lo sa, da quale mezzo stai cadendo.

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
Cottura del piede destro...
« Risposta #37 il: 03 Agosto , 2012, 16:45:52 »
Citazione da: centauro82 - 03 Agosto , 2012, 14:04:38
Fasciare direttamente il tubo con nastro termico però aumenta la temperatura del tubo.

Un conto è schermare solo la pedana; la trasmissione del calore viene ostacolata nella direzione voluta, ma è comunque dissipato nelle altre direzioni.
Rimane la convezione dell'aria che lambendo il tubo lo raffredda, per cui la temperatura si assesta ad un punto in cui c'è equilibrio fra il calore apportato dai gas di scarico e quello asportato dal raffreddamento.

Invece, se si riveste il tubo con il nastro termico fino a sentire esternamente una temperatura molto più bassa di quella che sentiremmo a tubo scoperto, il calore rimane per gran parte intrappolato, si perde molto se non del tutto l'effetto del raffreddamento dell'aria, e quindi il calore apportato dai gas di scarico non viene più asportato adeguatamente. Il risultato è che si surriscalda il tubo (e per conduzione anche il motore credo).
Intervengo come ignorante,ma le riflessioni di Centauro mi sembrano giuste...Butto lì un'idea:nei negozi di articoli per la nautica vendono a metro stiscie di materiale (traspirante)che si usa per rivestire i collettori di scarico dei motori marini,dentro i gavoni-motore.Potrebbe servire?
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

italo

  • Visitatore
Cottura del piede destro...
« Risposta #38 il: 03 Agosto , 2012, 16:55:32 »
Rivestire la marmitta tipo custom non è male almeno esteticamente, che abbia anche un riscontro tecnico non so ma esteticamente sarebbe un idea dal momento che per la 4 tempi il tubo gira tutto intorno..  ;)
Connesso

Offline grignulin

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 675
  • Località: Asti
  • Vespe possedute: P200E- STAR 200 Deluxe e. . . Guzzi Trotter, Galletto Guzzi, Piaggio Si, Runner 125
Cottura del piede destro...
« Risposta #39 il: 06 Agosto , 2012, 11:28:45 »
Citazione da: danielimo - 22 Giugno , 2012, 07:31:13
L'ho montato anch'io il poggiapiedi per il passeggero e mia moglie dice che è comodissimo!!  :P
Dopo l'esperienza di ieri, piede moglie arrosto   :mumble: , devo risolvere il problema, quindi domanda: oltre alla comodità, serve per sentire meno il calore ????
Connesso
. . . . . . where honesty ends I want to be blind,
there's nothing else I want to see. . . . . . (RPWL)

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cottura del piede destro...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

il piede destro VOI dove lo mettete!!???

Aperto da pippo della playa

Risposte: 41
Visite: 6167
Ultimo post 18 Ottobre , 2012, 12:10:18
da andreaIH
ADESIVO del GRUPPO

Aperto da canapole

Risposte: 129
Visite: 17722
Ultimo post 03 Luglio , 2011, 13:25:13
da Moreno
STAR successore del PX?

Aperto da PXfour

Risposte: 6
Visite: 2684
Ultimo post 21 Novembre , 2008, 11:20:27
da Roberto
Vespe restaurate: piacere o palla al piede?

Aperto da raffaele

Risposte: 13
Visite: 4042
Ultimo post 03 Marzo , 2009, 20:32:03
da Marben

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more