C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Velocità

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Velocità  (Letto 6356 volte)

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
Velocità
« Risposta #10 il: 28 Ottobre , 2008, 12:22:59 »
ragazzi, ma parlate di lml già scatalizzate? catalizzate quanto perdono di ripresa?
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Velocità
« Risposta #11 il: 28 Ottobre , 2008, 20:43:13 »
Citazione da: 150cc - 20 Ottobre , 2008, 19:12:33
stavo un pù leggendo il manuale del px arcobaleno per un confronto con la nostra LML.
sul manuale arcobaleno si riporta una velocità di 100 orari per il 150cc...
notavo anche che la LML ha un rapporto di compressione più alto rispetto al px piaggio.
andando a leggere cosa fosse il rapporto di compressione ho letto che un rapporto di compressione più alto migliora il rendimento ma strozza un pù l'allungo..che sia questo il motivo della inferiore velocità della LML?
Il rapporto di compressione più alto, in teoria dovrebbe migliorare il rendimento del motore (in pratica, aumenta la quantità d'aria che viene compressa e dovrebbe dare una potenza maggiore). Per farti un esempio, il motore turbo, immettendo aria compressa, offre una maggiore potenza. Nel nostro caso perù il veicolo è euro 3, per cui la maggiore compressione dovrebbe solo compensare la strozzatura allo scarico.
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

mex75

  • Visitatore
Velocità
« Risposta #12 il: 15 Marzo , 2009, 13:43:11 »
Con la mia, ancora in rodaggio con 600 km, ho raggiunto i 95 (di tachimetro) ma per pochi secondi per non sforzare il motore, generalmente viaggio sui 70-75, si sente che è strozzata e ancora legata e non la voglio spingere.
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Velocità
« Risposta #13 il: 16 Marzo , 2009, 21:19:30 »
Secondo me la cosa migliore è fare un buon rodaggio e poi scatalizzare: Marmitta Sito, getteria e filtro aria PX Arcobaleno....Dovrebbe notevolmente migliorare....
Connesso
Aigor

towerman

  • Visitatore
Velocità
« Risposta #14 il: 16 Marzo , 2009, 21:24:55 »
Scusate ma voi ci andreste a più di 100km/h su una star? siamo onesti la ciclistica è quella che è, posso capire avere più scatto e ripresa ma con le ruote da 10 secondo me 90 km/h sono un limite ragionevolissimo.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Velocità
« Risposta #15 il: 16 Marzo , 2009, 21:37:21 »
Io con il la mia sono arrivato ad una tacca sopra i 100, non so se il contachilometri è preciso, servirebbe un gps, certo non è un mezzo per correre, soprattutto per frenare, ma se la strada lo permette ci si va tranquillamente. E' anche vero che in città raramente supero i 60, la prudenza prima di tutto che per farsi male ci vuole niente. Mi sembra di parlare come i miei genitori, sarà l'età che mi inculca un po' di saggezza-
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Velocità
« Risposta #16 il: 17 Marzo , 2009, 08:04:33 »
Citazione da: towerman - 16 Marzo , 2009, 21:24:55
Scusate ma voi ci andreste a più di 100km/h su una star? siamo onesti la ciclistica è quella che è, posso capire avere più scatto e ripresa ma con le ruote da 10 secondo me 90 km/h sono un limite ragionevolissimo.
Onestamente? ionon lo farei,male PX 200 superavanoi 110, a dichiarazione del costruttore. Il motivo per cui "stapperei" la marmitta è la sensazione di soffocamento che sento provenire dal motore ogni volta che accelero. Metterei una marmitta più libera, magari quella dell'arcobaleno, per i medi regimi. Perù il mio cuore ambientalista...
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Roberto

  • Visitatore
Velocità
« Risposta #17 il: 17 Marzo , 2009, 12:04:31 »
Citazione da: piero150 - 17 Marzo , 2009, 08:04:33
Onestamente? ionon lo farei,male PX 200 superavanoi 110, a dichiarazione del costruttore. Il motivo per cui "stapperei" la marmitta è la sensazione di soffocamento che sento provenire dal motore ogni volta che accelero. Metterei una marmitta più libera, magari quella dell'arcobaleno, per i medi regimi. Perù il mio cuore ambientalista...

Quoto...
avevo già espresso la mia perplessità nello scegliere di scatalizzare...non fraintendiamo sicuramente il motore ne giova e quindi anche la sua durata risposta velocità ecc...ma ho scelto un mezzo euro tre per rimanere in regola con le normative antinquinamento quindi...e cmq non mi piace correre.

Roberto
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Velocità
« Risposta #18 il: 17 Marzo , 2009, 19:57:34 »
Io continuo a ripetere, che non è vero che il mezzo vada piano, la mia è tutta originale, arriva tranquillamente ad 80 senza esitazioni, se poi tiro un po' la quarta io sono arrivato sopra i 100 di una tacca, ovviamente se il contachilometri non è troppo ottimista. Comunque è una vespa, marchiata LML, ma è un mezzo che non è idoneo a velleità sportive, ci si fanno le passeggiate, invece dell'autostrada si prendono i percorsi interni che a volte sono più piacevoli.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
Velocità
« Risposta #19 il: 17 Marzo , 2009, 20:08:20 »
Bisogna anche vedere dove la si usa: Io vivo in Liguria, dove le salite la fanno da padrone e un po' di spunto in più a volte non guasta...scatalizzare serve soprattutto ad affaticare meno il motore e ad ottenere tutte le sue potenzialit?†, soffocato appunto dai dispositivi antinquinamento... La velocità non è certo il suo forte ma questo quasi nessun vespista lo pretende...Ciao ciao ;)
Connesso
Aigor

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Velocità
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Velocità di crociera Star 150

Aperto da lilletto88

Risposte: 20
Visite: 7569
Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
da lilletto88
Velocità lml

Aperto da lml

Risposte: 40
Visite: 6039
Ultimo post 25 Maggio , 2009, 20:34:05
da Vurdalag
VELOCITA'

Aperto da lml nero

Risposte: 40
Visite: 6118
Ultimo post 11 Maggio , 2010, 20:13:18
da Ste68
Velocita` massima LML Star 150

Aperto da giovsimone

Risposte: 103
Visite: 47481
Ultimo post 30 Marzo , 2014, 00:39:46
da Bandido

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more