C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Consumo olio star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Consumo olio star 200  (Letto 9639 volte)

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Consumo olio star 200
« Risposta #20 il: 20 Ottobre , 2014, 18:48:44 »
La giallona non ciuccia nulla che non sia benzina..  :waaaht

E pure super mica cazzi e mazzi...  :deris:

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Angela Di frenna

  • New Entry
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 2
Consumo olio star 200
« Risposta #21 il: 23 Ottobre , 2014, 01:37:30 »
ma vogliamo parlare di consumi di olio , bhaaaa    ma o non sapete leggere o volete cambiare le cose e poi lamentarvi , sull' asta del controllo c'e scritto 20w50 ,perché volete mettere il 10 w 40 questo nn lo capisco, se la lml ha deciso questo avranno avuto un motivo o noo!! dietro c'e' lo studio a questa cosa o vogliamo stare a sentire i concessionari che hanno in qualche caso meccanici che nn sono capaci di distinguere neanche una fascia da un braccialetto per donna , un consiglio e si risolve cambia il filtro olio , cambia l' olio a caldo, e mettete olio motul semisintetico 20w50, o in alternativa si caratteristiche superiori non inferiori , io consiglio come nella mia motul 7100   10w60 per motori ad aria di grossa cilindrata come raccomandata guzzi, bmw , e ktm.
Connesso

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Consumo olio star 200
« Risposta #22 il: 23 Ottobre , 2014, 09:07:40 »
Citazione da: Angela Di frenna - 23 Ottobre , 2014, 01:37:30
ma vogliamo parlare di consumi di olio , bhaaaa    ma o non sapete leggere o volete cambiare le cose e poi lamentarvi , sull' asta del controllo c'e scritto 20w50 ,perché volete mettere il 10 w 40 questo nn lo capisco, se la lml ha deciso questo avranno avuto un motivo o noo!! dietro c'e' lo studio a questa cosa o vogliamo stare a sentire i concessionari che hanno in qualche caso meccanici che nn sono capaci di distinguere neanche una fascia da un braccialetto per donna , un consiglio e si risolve cambia il filtro olio , cambia l' olio a caldo, e mettete olio motul semisintetico 20w50, o in alternativa si caratteristiche superiori non inferiori , io consiglio come nella mia motul 7100   10w60 per motori ad aria di grossa cilindrata come raccomandata guzzi, bmw , e ktm.

Cavolo sono già contento di non essere l'unico che si è posto questo cruccio... mi sono fatto anch'io la stessa domanda e l'ho scritta in un altro post... se mamma Lml ha deciso per il 20-50 perchè devo mettere il 10-40?!?!?! Lungi da me di professarmi meccanico, ma nella mia ignoranza se metto un olio più fluido in un motore che ne vuole uno più denso penso sia normale che se lo mangi...

E poi... sti motori sono stati creati in India (credo studiati su un utilizzo in India...) dove non oso immaginare cosa ci possano mettere dentro e suppongo che riuscirebbero a girare con olio di friggitrice esausto... e noi ci mettiamo dentro olio che uso per il Kawa che arriva a 12000 giri \ minuto?!?!?!? (Bardalh xtc 60 10-40) e dicevano addirittura che quest'olio era esagerato per il Kawa a meno che non si giri in pista... e lo uso per la Vespetta farlocca con cui non faccio più dei 70 km\h?!?!?!? Boh forse sono io che non capisco... Ribadisco di essere un neofita per cui quello che scrivo sono solo miei pensieri e non sentenza e cerco nella community un aiuto per risolvere sto dilemma !!! thanks !!!
Connesso

Offline Joijo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 198
  • Località: Milano
  • Una Vespa è per sempre
  • Vespe possedute: Star 200
Consumo olio star 200
« Risposta #23 il: 23 Ottobre , 2014, 11:02:58 »
 io consiglio come nella mia motul 7100   10w60 per motori ad aria di grossa cilindrata come raccomandata guzzi, bmw , e ktm.
[/quote]


Ma ti sei chiesto se la pompa della benzina ce la fa a mettere in circolo un olio così denso? Io uso il 15-50 e va benissimo
Connesso
-----------------------------------------------------------------------
Ci penso e poi ti dico

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Consumo olio star 200
« Risposta #24 il: 23 Ottobre , 2014, 19:44:20 »
Anche io uso il 10 60 per cercare di sistemare un pochino il problema alla frizione,  e fidati che la Star va benissimo con questo tipo di olio..
Mentre la casa consiglia il 20 50  per le temperature che ci sono in India dove non si scende mai con la temperatura esterna.  Però il 20 50 non è un olio di qualità e lascia in giro parecchi residui,  ne riparliamo tra un 30000 km per  vedere come risponderanno le Star con i vari olii...
Hasta la vista! 
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Consumo olio star 200
« Risposta #25 il: 24 Ottobre , 2014, 09:25:15 »
Anch'io afflitto dallo stesso problema, ieri mi sono recato presso l'officina autorizzata Lml dove ho acquistato Molly :) .
Premetto che il meccanico qui in zona è conosciuto per onestà e preparazione (mi servivo da lui già più di vent'anni fa) il quale mi ha spiegato che nel 200 (e solo nel 200) il livello dell'olio va tenuto tra il minimo e metà, se viene riempito sino al massimo inizia a "consumarne" semplicemente perchè lo butta fuori, questo perchè monta una astina dell'olio che è unica per tutti le motorizzazioni(stesso codice a catalogo per tutti) , ma il motore del 200 è leggermente differente dagli altri, per cui darebbe delle indicazioni sfalsate.
Mi ha fatto notare, a dimostrazione di ciò, che vi è un bel tubicino grosso per i fumi dell'olio, e il mio risultava bello bagnato e gocciolante...
Per quanto riguarda l'olio, viene montato un 10 40, come detto anche da Danielimo, per questioni di temperature, montando un 20 50 nelle nostre zone la frizione sarebbe un pò meno fluida finchè non prende temperatura il motore, senza influire eccessivamente sui consumi.
Dopo una chiacchierata più che esaustiva di mezz'ora abbondante, mi ha consigliato di tenere il livello "basso" e di controllarlo ogni 300 km per sicurezza, ed eventualmente di rabboccarne il giusto per stare appena sopra il minimo... Vista la fiducia e la disponibiltà del meccanico provo ad attenermi a quanto detto.  :byebye:
Connesso

Offline Joijo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 198
  • Località: Milano
  • Una Vespa è per sempre
  • Vespe possedute: Star 200
Consumo olio star 200
« Risposta #26 il: 24 Ottobre , 2014, 09:51:08 »
E qui qualcosa non torna, mi spiego, se faccio il cambio d'olio e seguo quanto scritto sul manuale d'officina di mettere il quantitativo di olio indicato ti assicuro che già con un litro ho superato il livello massimo della tacca dell'asticella, quindi come è possibile stare bassi?
Connesso
-----------------------------------------------------------------------
Ci penso e poi ti dico

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
Consumo olio star 200
« Risposta #27 il: 24 Ottobre , 2014, 10:07:51 »
Mah! Sto seguendo con attenzione questo topic e a dire la verità  non ci ho capito nulla..... Anche la mia star consuma olio( tra il massimo e il minimo faccio si e no 500 km). Quindi è normale? Bisogna cambiare olio? A nostra insaputa le star 200 sono a 2tempi? Fasce andate?
P.S. Io vado sempre a manetta i poderosi cavalli che ha li strizzo per benino.......
Connesso

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Consumo olio star 200
« Risposta #28 il: 24 Ottobre , 2014, 13:51:48 »
Il meccanico mi ha detto che praticamente al cambio olio se ne mettono 800 ml. , e di regolarsi con l'astina tenendo l'olio tra la metà e il minimo... se la si riempie ne consuma (anzi ne sputa fuori) tanto, poi man mano che l'olio cala il consumo diminuisce... anche perchè se lo bruciasse fumerebbe come una ciminiera... ripeto io ho scritto quello che mi è stato detto, sto provando a tenere l'olio sotto la metà e vediamo cosa succede...
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Consumo olio star 200
« Risposta #29 il: 24 Ottobre , 2014, 18:18:52 »
Si nelle piccole 800"ma nella 200 c'è ne vanno 1200.. Appunto..
Hasta la vista!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Consumo olio star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Consumo olio Star 200 4T

Aperto da Cocco

Risposte: 49
Visite: 11216
Ultimo post 16 Maggio , 2012, 10:23:33
da Utente cancellato
Perdita di olio star 200 .

Aperto da mega

Risposte: 13
Visite: 6635
Ultimo post 02 Luglio , 2012, 10:05:54
da Orestar
filtro olio per star 200

Aperto da tiraestrapega

Risposte: 5
Visite: 2567
Ultimo post 21 Luglio , 2012, 14:22:22
da Aldo79
perdita olio star 200

Aperto da bik

Risposte: 12
Visite: 5133
Ultimo post 25 Luglio , 2013, 22:06:48
da pistone102

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more