C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vibrazione al posteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vibrazione al posteriore  (Letto 2517 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Fabristar

  • Visitatore
Vibrazione al posteriore
« il: 17 Giugno , 2012, 13:20:06 »
Ciao a tutti, ho quasi fatto 3000 km con  la mia star 125 4t e per il momento nessun grosso problema. La prossima settimana provvederò a fare il 2° tagliando. L'unico problema che ho attualmente è una forte vibrazione in frenata al posteriore... :'( come se singhiozzasse e ci fosse qualcosa di storto... Cosa può essere? è grave?
Grazie a tutti..
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Vibrazione al posteriore
« Risposta #1 il: 17 Giugno , 2012, 13:27:04 »
Ciao, probabilmente e' il solito tamburo del freno ovalizzato, e' un male comune a molte Star, ci sono un bel po' di post in merito.
Fattelo sostituire in garanzia e se ha da ridire (perche' materiale di cosumo) fagli notare che non e' possibile che in 3000 km sia consumato.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Vibrazione al posteriore
« Risposta #2 il: 17 Giugno , 2012, 13:32:34 »
quoto Mork:
la Star DOP ha il tamburo ovalizzato e tira a sinistra!  :laugh: :laugh: :laugh:
Tranquillo è "normale" ma se t'impunti te lo deve cambiare in garanzia.
Te ne accorgi ancor di più quando freni col posteriore a basse velocità:la moto va a singhiozzo proprio perchè frena più o meno a seconda del punto ovalizzato che le ganasce toccano.
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Vibrazione al posteriore
« Risposta #3 il: 17 Giugno , 2012, 13:35:28 »
Tamburi scadenti che si ovalizzano.
Io metterei un Piaggio.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Vibrazione al posteriore
« Risposta #4 il: 17 Giugno , 2012, 14:07:18 »
Citazione da: Peppo - 17 Giugno , 2012, 13:35:28
Tamburi scadenti che si ovalizzano.
Io metterei un Piaggio.
ottima idea!
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 14 Aprile , 2025, 12:44:17

SuperStar80

  • Visitatore
Vibrazione al posteriore
« Risposta #5 il: 17 Giugno , 2012, 14:37:06 »
  • Annulla miglior risposta
  • Mi sono andato a rileggere un po' di post sui tamburi ovalizzati. Nelle mie 2 Star non ho avuto questo problema, ora mi chiedo se sia un difetto che emerge dal non utilizzo. Io faccio tanti km,
    almeno 1000 al mese più o meno, e se entrambe le Star tutto ok. Non è che sia un problema da fermo veicolo? Cioè il materiale in cui fatto è una lega piuttosto tenera, tanto che lasciando la Star ferma sul cavalletto tende a schiacciarsi... stesso discorso valido per i cerchi storti. E tale problema si pone anche per mezzi nuovi, che magari sono stati fermi in concessionario o in casa madre per mesi e mesi.
    Mi sorge questo dubbio, appena posso rimetto in moto il 2t, fermo da settembre, e guardo se il tamburo è andato.
    Connesso

    Offline Aldo79

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 11399
    • Località: BARI
    • Va...lentina, la mia Star!
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
    Vibrazione al posteriore
    « Risposta #6 il: 17 Giugno , 2012, 14:45:04 »
    quello che dici tu potrebbe essere vero per i cerchi che magari,stando troppo tempo in quella posizione si ovalizzano ma non credo che ciò possa accedere al tamburo. Il tamburo se non è usato non è soggetto a nessuna forza radiale tale da ovalizzarsi. Poteva accadere su un'auto con freno a tamburo posteriore se viene lasciata troppo tempo col freno a mano inserito ma sulla Star credo proprio sia un problema di tamburi nati già in quel modo.
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    Vibrazione al posteriore
    « Risposta #7 il: 17 Giugno , 2012, 15:27:36 »
    Citazione da: SuperStar80 - 17 Giugno , 2012, 14:37:06
    Mi sono andato a rileggere un po' di post sui tamburi ovalizzati. Nelle mie 2 Star non ho avuto questo problema, ora mi chiedo se sia un difetto che emerge dal non utilizzo. Io faccio tanti km,
    almeno 1000 al mese più o meno, e se entrambe le Star tutto ok. Non è che sia un problema da fermo veicolo? Cioè il materiale in cui fatto è una lega piuttosto tenera, tanto che lasciando la Star ferma sul cavalletto tende a schiacciarsi... stesso discorso valido per i cerchi storti. E tale problema si pone anche per mezzi nuovi, che magari sono stati fermi in concessionario o in casa madre per mesi e mesi.
    Mi sorge questo dubbio, appena posso rimetto in moto il 2t, fermo da settembre, e guardo se il tamburo è andato.
      Accidenti si ovalizzano a star fermi... ??? e se prendi una buca in velocità con pieno carico ti si dovrebbe distruggere. Questa volta mi pare un po grossa non credi?
    Ps sei passato per il sidecar?
    « Ultima modifica: 17 Giugno , 2012, 15:33:41 da italo »
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Vibrazione al posteriore
    « Risposta #8 il: 17 Giugno , 2012, 15:43:50 »
    Citazione da: italo - 17 Giugno , 2012, 15:27:36
      Accidenti si ovalizzano a star fermi... ??? e se prendi una buca in velocità con pieno carico ti si dovrebbe distruggere. Questa volta mi pare un po grossa non credi?
    Ps sei passato per il sidecar?

    Il sidecar non l'ho visto, venerdì ho avuto una giornata piena. La mia è una deduzione semplice... vedremo se ho conferme. Molte delle Star incriminate hanno pochi km rispetto alla loro vita. E il fatto che io come altri utenti che fanno parecchia strada non lamentino problemi simili mi mette la pulce nell'orecchio. L'ovalizzazione da cosa può dipendere? Dall'applicazione di una forza unidirezionale continua. E questa situazione quando meglio si può verificare se non quando il mezzo resta fermo a lungo?
    Appena potrò farò un giro sulla 177 e vedremo come si comporta il tamburo dopo 9 mesi di stop.
    In alternativa può essere un difetto di fabbricazione, ed in tal caso dovresti accorgertene immediatamente.
    Connesso

    italo

    • Visitatore
    Vibrazione al posteriore
    « Risposta #9 il: 17 Giugno , 2012, 15:49:11 »
    Mha..bho..mi pare strano, comunque controlla la tua e vedi un po e facci sapere.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Vibrazione al posteriore
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    vibrazioni al posteriore

    Aperto da peppen

    Risposte: 7
    Visite: 2249
    Ultimo post 06 Agosto , 2010, 00:43:15
    da peppen
    LML, ritorno al passato

    Aperto da Riccardo

    Risposte: 19
    Visite: 5059
    Ultimo post 09 Novembre , 2008, 03:45:29
    da raffaele
    quali attrezzi al seguito?

    Aperto da 150cc

    Risposte: 8
    Visite: 2514
    Ultimo post 01 Agosto , 2011, 23:13:03
    da SuperStar80
    Vespe restaurate: piacere o palla al piede?

    Aperto da raffaele

    Risposte: 13
    Visite: 4039
    Ultimo post 03 Marzo , 2009, 20:32:03
    da Marben

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more