C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • lancetta livello benzina

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: lancetta livello benzina  (Letto 4502 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
lancetta livello benzina
« il: 06 Giugno , 2012, 08:31:01 »
Ragazzi... questo è un accorato grido d'aiuto.
Lo so che non si fa a due giorni dalla partenza... ieri, dopo aver sostituito la lampadina fulminata della spia della freccia destra, mi sono messo a "giochinare" un po' con la strumentazione.
Una volta rimontato il tutto... stamattina mi accorgo che succede una cosa strana.
A motore acceso e con il numero di giri al minimo, la lancetta del misuratore del carburante si muove misurando il corretto livello della benzina.
Appena accelero, non importa se in movimento o fermo, la lancetta scende fino a fondo scala, per poi risalire una volta che il motore ritorna al minimo.
Che ho combinato?  testatemuro testatemuro testatemuro
AIUTOOOOOOO!!!! :desperated: :desperated: :desperated:

Sotto foto con ghiera coprifaro nera...  ;D
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
lancetta livello benzina
« Risposta #1 il: 06 Giugno , 2012, 09:43:29 »
Citazione da: Stefano. - 06 Giugno , 2012, 08:31:01
Ragazzi... questo è un accorato grido d'aiuto.
Lo so che non si fa a due giorni dalla partenza... ieri, dopo aver sostituito la lampadina fulminata della spia della freccia destra, mi sono messo a "giochinare" un po' con la strumentazione.
Una volta rimontato il tutto... stamattina mi accorgo che succede una cosa strana.
A motore acceso e con il numero di giri al minimo, la lancetta del misuratore del carburante si muove misurando il corretto livello della benzina.
Appena accelero, non importa se in movimento o fermo, la lancetta scende fino a fondo scala, per poi risalire una volta che il motore ritorna al minimo.
Che ho combinato?  testatemuro testatemuro testatemuro
AIUTOOOOOOO!!!! :desperated: :desperated: :desperated:

Sotto foto con ghiera coprifaro nera...  ;D

ricontrolla i contatti e cavi  ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
lancetta livello benzina
« Risposta #2 il: 06 Giugno , 2012, 09:50:28 »
Grazie miscela3%.
Di cavi ce ne sono tre.
Uno nero che si collega ad una vitina al centro, uno grigio ed uno bianco/grigio che si collegano a delle vitine laterali.
Può essere che il problema sia dovuto all'involontaria inversione dei collegamenti dei cavi grigio e bianco/grigio?
O è solamente una questione di serraggio delle vitine?
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Mork79

  • Visitatore
lancetta livello benzina
« Risposta #3 il: 06 Giugno , 2012, 09:59:53 »
Citazione da: Stefano. - 06 Giugno , 2012, 08:31:01
Ragazzi... questo è un accorato grido d'aiuto.
Lo so che non si fa a due giorni dalla partenza... ieri, dopo aver sostituito la lampadina fulminata della spia della freccia destra, mi sono messo a "giochinare" un po' con la strumentazione.
Una volta rimontato il tutto... stamattina mi accorgo che succede una cosa strana.
A motore acceso e con il numero di giri al minimo, la lancetta del misuratore del carburante si muove misurando il corretto livello della benzina.
Appena accelero, non importa se in movimento o fermo, la lancetta scende fino a fondo scala, per poi risalire una volta che il motore ritorna al minimo.
Che ho combinato?  testatemuro testatemuro testatemuro
AIUTOOOOOOO!!!! :desperated: :desperated: :desperated:

Sotto foto con ghiera coprifaro nera...  ;D
Ciao Stefano, guarda la strumentazione, probabimente hai un cavo che non fa' bene contatto, lo strumento ha 2 cavi con due occhielli, uno e' di colore grigio, l'altro non ricordo (comunque lo si vede) probabilmente le viti che serrano uno dei 2 occhielli sono lente e non fa' bene contatto, altrimenti potrebbe essere una coincidenza e magari e' il cavo di massa che va al galleggiante sotto la sella  ;)
Ps....bella la ghiera del faro nera, c'e' il nostro amico del forum Peppo che ne sta' disperatamente cercando una, dove l'hai presa?
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
lancetta livello benzina
« Risposta #4 il: 06 Giugno , 2012, 10:12:08 »
Ok. Mi tocca rismontare tutto e verificare.  :-\

La ghiera l'ho presa qui: http://www.ebay.it/itm/0174-GHIERA-FARO-ANTERIOR-NERA-VESPA-PX-150-ARCOBALENO-/110716343737#ht_1207wt_1163

L'aveva scoperta Federico (lml).
Il rivenditore è stato molto veloce nella spedizione.
Però c'è una discussione dove Marben dice che non si è trovato molto bene con lui, in merito alla sostituzione di alcuni pezzi ordinati che risultavano rovinati o non conformi con quanto indicato nell'annuncio: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=10289.msg158482#msg158482.
Valutate se è il caso di rischiare.
Io ho rischiato, perchè l'ordine l'avevo fatto prima dell'uscita della discussione di Marben. E comunque tutto è andato per il verso giusto, perchè il pezzo è arrivato velocemente ed senza difetti.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
lancetta livello benzina
« Risposta #5 il: 06 Giugno , 2012, 11:18:21 »
Citazione da: Stefano. - 06 Giugno , 2012, 09:50:28
Grazie miscela3%.
Di cavi ce ne sono tre.
Uno nero che si collega ad una vitina al centro, uno grigio ed uno bianco/grigio che si collegano a delle vitine laterali.
Può essere che il problema sia dovuto all'involontaria inversione dei collegamenti dei cavi grigio e bianco/grigio?
O è solamente una questione di serraggio delle vitine?

credo sia solo un falso contatto,
adesso sinceramente non ricordo i colori e collegamenti,
ma serra bene tutto e guarda gli innesti dei connettori anche in zona più distante dal quadro strumenti,
è possibile che lavorando hai tirato un cavetto che si è leggermente sfilato,
segui i cavi.... e dai un okkio ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
lancetta livello benzina
« Risposta #6 il: 06 Giugno , 2012, 19:43:57 »
sistemato tutto.
avevo invertito il grigio col bianco/grigio.
ora è tutto perfetto.  ;)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • lancetta livello benzina
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

indicatore livello broda (benzina per quelli fuori dal raccordo anulare)

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 27
Visite: 10667
Ultimo post 16 Ottobre , 2008, 08:47:23
da ANNISETTANTA
Indicatore livello benzina

Aperto da Sirio

Risposte: 10
Visite: 4443
Ultimo post 12 Settembre , 2014, 14:27:00
da roberto.giarratana
perdita benzina

Aperto da COSIMO71

Risposte: 8
Visite: 3873
Ultimo post 28 Marzo , 2009, 13:18:06
da Marben
indicatore benzina

Aperto da radon

Risposte: 0
Visite: 1743
Ultimo post 20 Maggio , 2009, 09:35:12
da radon

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more