Lambretta Forum > Discussioni generali Lambretta
Lambretta indiana
El Burro:
Ciao,
navigando e curiosando per la rete mi chiedevo se la stessa operazione fatta per la vespa con la star di LML potesse avvenire con la Lambretta 8)
Ho trovato questo sito qui http://www.tfmlambretta.com/index.htm qualcuno lo conosce?
Si sa qualcosa rispetto alle Lambretta indiane?
Esistono nel nostro paese?
Non me ne vogliate, e pura curiosità e passione per tutto quello che si muove a 2 ruote, meglio se old style :)
raffaele:
--- Citazione da: El Burro - 22 Maggio , 2012, 15:53:22 ---Ciao,
navigando e curiosando per la rete mi chiedevo se la stessa operazione fatta per la vespa con la star di LML potesse avvenire con la Lambretta 8)
Ho trovato questo sito qui http://www.tfmlambretta.com/index.htm qualcuno lo conosce?
Si sa qualcosa rispetto alle Lambretta indiane?
Esistono nel nostro paese?
Non me ne vogliate, e pura curiosità e passione per tutto quello che si muove a 2 ruote, meglio se old style :)
--- Termina citazione ---
Le conosco!
in Italia, dal vivo ho visto la Serveta, la Lambretta spagnola, ma ho sentito di gente che dice di aver posseduto anche il modello indiano.
in Inghilterra pare che sia pieno... una volta a Londra vidi un microraduno di lambrette personalizzate e tirate a lucido... :-*
Xispo:
ciao ElBurro, vedo che abitiamo molto lontani.... :) :) :)
ops! vedo che nel mio avatar non c'è scritto Gaggio
Marben:
In India la Lambretta è stata prodotta per svariati anni, sino - se ricordo bene - al 1997. A produrla era la "SIL" ("Scooter India Limited").
La fama di questi veicoli non era molto positiva, pare che la qualità costruttiva lasciasse piuttosto a desiderare.
La maggiore complessità meccanica della Lambretta, del resto, non poteva garantirle un grande successo in India.
ruotepiccole:
--- Citazione da: Marben - 22 Maggio , 2012, 18:43:44 ---In India la Lambretta è stata prodotta per svariati anni, sino - se ricordo bene - al 1997. A produrla era la "SIL" ("Scooter India Limited").
La fama di questi veicoli non era molto positiva, pare che la qualità costruttiva lasciasse piuttosto a desiderare.
La maggiore complessità meccanica della Lambretta, del resto, non poteva garantirle un grande successo in India.
--- Termina citazione ---
Quoto quanto dice Marben, anche se in generale ho solo avuto pareri positivi dai possessori di Lambrette indiane.
Se non sbaglio, l'unico modello importato ufficialmente in Italia è stata la DL (GP per i mercati esteri), ma so per certo che la produzione comprendeva anche le Seconde e le Terza Serie. In questo caso erano marchiate API.
Tutte quelle citate sopra erano praticamente uguali alle nostre, a parte scritte, stemmi e pochi altri particolari.
Invece, sul finire degli anni 80 venne prodotto anche un altro modello denominato Polo che, esteticamente, si discostava un pochettino di più dalle Lambrette nostrane.
Ecco una foto:
M
Navigazione
[0] Indice dei post
Note legali Disclaimer Copyright Regolamento Cookies |
Sponsor Garage27 Webspaghetti Zangheratti |
Memoriale Matteo Leopoldo |