C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • ammortizzatori Carbone

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ammortizzatori Carbone  (Letto 11964 volte)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
ammortizzatori Carbone
« Risposta #10 il: 26 Febbraio , 2015, 14:39:46 »
Citazione da: Aldo79 - 26 Febbraio , 2015, 14:33:01
sì, come se fossero scarichi.

Ok, vedró di farci piú caso in modo da capire meglio il comportamento degli ammortizzatori della Star. Comunque da quando l'ho comprata ad oggi non ho mai notato una differenza.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Vikingo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 160
  • Località: Seregno (MB)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4T
ammortizzatori Carbone
« Risposta #11 il: 26 Febbraio , 2015, 17:21:18 »
Citazione da: roberto.giarratana - 26 Febbraio , 2015, 14:39:46
Comunque da quando l'ho comprata ad oggi non ho mai notato una differenza.

A meno di un cedimento repentino, è difficile accorgersi del progressivo degrado dell'idraulica delle sospensioni proprio perchè, diluendosi nel tempo, ce ne facciamo l'abitudine.
Questo vale per tutte le sospensioni, e infatti capita spesso di vedere auto che molleggiano come gondole senza che i loro guidatori se ne rendano conto.
Diverso è il discorso in caso di sostituzione quando, variando rapidamente le condizioni, si notano subito le differenze di stabilità del mezzo.

Per quanto riguarda la mia 141, penso proprio che quello delle sospensioni sarà il prossimo upgrade :winking:
ciao
Connesso
Stamattina ho trovato finalmente un parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie a comperare un'auto.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
ammortizzatori Carbone
« Risposta #12 il: 26 Febbraio , 2015, 18:37:34 »
Citazione da: Vikingo - 26 Febbraio , 2015, 17:21:18
A meno di un cedimento repentino, è difficile accorgersi del progressivo degrado dell'idraulica delle sospensioni proprio perchè, diluendosi nel tempo, ce ne facciamo l'abitudine.

Giusta e interessante osservazione!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
ammortizzatori Carbone
« Risposta #13 il: 26 Febbraio , 2015, 19:12:24 »
@Aldo79
.
Allora consiglio.
Precarico a 1 sia al posteriore che all'anteriore, visto che dopo un po' di strada un po' si ammorbidiscono.
Il precarico posteriore e' fastidioso anche con la 2T, pero' gesticolando un po', te la cavi
.
PS: Ho avuto gli originali per 34.000 km e mi sono trovato sempre benissimo, poi alla fine si erano un po' spompati (pero'....34.000 km). Tuttavia quando si passa a una categoria superiore, la differenza si sente eccome.
Ora i miei Carbone viaggiano per i 22.000 e si inizia a sentire che non sono piu' belli stabili come da nuovi, anche se continuano a svolgere egregiamento il proprio lavoro. A 35.000 sostituzione (cioe' l'anno prossimo).
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
ammortizzatori Carbone
« Risposta #14 il: 26 Febbraio , 2015, 19:18:17 »
Ma sono quelli da 90€ la coppia?? (80+10)
Connesso
Peppe

Offline Vikingo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 160
  • Località: Seregno (MB)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4T
ammortizzatori Carbone
« Risposta #15 il: 26 Febbraio , 2015, 19:47:11 »
Citazione da: skoppon - 26 Febbraio , 2015, 19:12:24
@Aldo79
.... A 35.000 sostituzione (cioe' l'anno prossimo).

Approfitto della tue esperienza per chiederti se non fosse possibile revisionarli invece che sostituirli.

ciao
Connesso
Stamattina ho trovato finalmente un parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie a comperare un'auto.

Neropongo

  • Visitatore
ammortizzatori Carbone
« Risposta #16 il: 27 Febbraio , 2015, 00:24:01 »
Citazione da: Vikingo - 26 Febbraio , 2015, 19:47:11
Approfitto della tue esperienza per chiederti se non fosse possibile revisionarli invece che sostituirli.

ciao
Non conviene, tra il comprare la molla e i paraoli nuovi, attrezzi specifici e soprattutto il tempo che ci vuole, considerato invece il prezzo relativamente contenuto conviene sostituire e via. E' un discorso che si fa su molti argomenti oggigiorno. Purtroppo.

I carbone regolabili sono gli ammortizzatori che preferisco da anni e che continuo a montare quando devo. Neanche a farlo apposta e' un lavoro che ho fatto ieri alla mia Cosa.
 :byebye:
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
ammortizzatori Carbone
« Risposta #17 il: 27 Febbraio , 2015, 11:08:11 »
Io monto da un anno circa e 8000 chilometri percorsi i Carbone della linea sportiva Hi-Tech con grande soddisfazione! :ahahah:

Nello specifico gli Hi-Tech permettono la regolazione micrometrica del precarico molla grazie a una ghiera filettata e la possibilità di variare l'interasse dell'ammortizzatore stesso, io ad esempio ho allungato al massimo il posteriore e accorciato l'anteriore in modo da "caricare" maggiormente l'avantreno...

Come precarico li ho settati parecchio rigidi a discapito del confort, però la preferisco così...

Li consiglio vivamente a chi vuole quel qualcosa in più, senza però arrivare alle cifre esorbitanti del Bitubo! Io li ho pagati 230 euro la coppia spedizione compresa direttamente da loro... :winking:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
ammortizzatori Carbone
« Risposta #18 il: 27 Febbraio , 2015, 11:21:04 »
Complimenti. E' raro vedere una ruota così pulita. Ma la pinza è nuova?
Connesso

Offline Teo-HDi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 868
  • Località: Monleale (AL)
  • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
ammortizzatori Carbone
« Risposta #19 il: 27 Febbraio , 2015, 11:24:45 »
La pinza è la sua originale verniciata color oro... :winking:

Grazie per i complimenti, ma la mia Cioccolatina è sempre pulita così, è più forte di me! Ora ho anche verniciato in nero lucido attacco della pinza e forcella... :booss:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • ammortizzatori Carbone
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

delucidazioni ammortizzatori CARBONE

Aperto da billo82

Risposte: 31
Visite: 6227
Ultimo post 29 Agosto , 2013, 15:26:37
da lml
ammortizzatori Carbone - distanziali regalo

Aperto da gearbox

Risposte: 6
Visite: 2731
Ultimo post 27 Giugno , 2013, 09:12:32
da Begone
Ammortizzatori Carbone Star 4T, migliora di molto?

Aperto da diegodi

Risposte: 34
Visite: 6750
Ultimo post 07 Novembre , 2015, 21:59:54
da diegodi
STAR 150 4T CANDELA-AMMORTIZZATORI-LAMPADE

Aperto da scotlandyard

Risposte: 7
Visite: 4178
Ultimo post 10 Agosto , 2010, 17:51:01
da mark68

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more