C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Elaborazione LML STAR 4 T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Elaborazione LML STAR 4 T  (Letto 22016 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #20 il: 17 Maggio , 2012, 15:36:57 »
si ma senza un elaborazione degna di nota (235 cc e lavoro su valvole e albero) secondo me il 23 è sprecato....

cioè prima aumentiamo i cavalli poi adeguiamo i rapporti, altrimenti ci ritroviamo con un 4 che non riusciamo a spingere...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Mork79

  • Visitatore
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #21 il: 17 Maggio , 2012, 15:46:09 »
Citazione da: Barney09 - 17 Maggio , 2012, 15:36:57
si ma senza un elaborazione degna di nota (235 cc e lavoro su valvole e albero) secondo me il 23 è sprecato....

cioè prima aumentiamo i cavalli poi adeguiamo i rapporti, altrimenti ci ritroviamo con un 4 che non riusciamo a spingere...
Secondo me no, calcola che io sulla mia 125 ho montato tutto il kit 165 corsa della Polini, tranne la marmitta, ho messo su la Sito 4T che risulta essere piu' chiusa della Polini.
Ebbene ho messo su il pignone da 22 al posto del 21 originale e posso dirti che lo tira piu' che bene anzi, va meglio col 22 che col 21, ora ho piu' ripresa e piu' accellerazione!!!
Tutto questo perche' oltre ai piu' cavalli, ho anche molta piu' coppia a disposizione.
Per darti un'idea, su una salitona che porta su a Brunate (un paesino a Como) dove prima da originale a momenti faceva fatica di 2^, ora con il 165 e i rapporti lunghi, sale tranquillamente di 3^ e quasi vorrebbe la 4^.  :) e non ho lavorato ne valvole ne albero  ;)
Quindi secondo me il 200 a fargli quei 2 o 3 ritocchini il pignone da 23 lo tiene tranquillamente  ;) :)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #22 il: 17 Maggio , 2012, 15:55:25 »
si ok, ma tu hai fatto un +32% di cilindrata...

allora si, ha un senso.



Per il 200 credo che il 235 cc (sarebbe già solo un +18% cc PARE CHE LML ITALIA ci stia già lavorando) e qualche altro accorgimento siano d'obbligo prima del cambio del pignone.

Poi voglio dire dipende anche dal tipo di strada che uno affronta.

Se si affrontano spesso salite, ecc, puo' non essere conveniente,  mentre puo' esserlo se si affrontano piu' che altro lunghi rettilinei pianeggianti.


Poi de gustibus...


« Ultima modifica: 17 Maggio , 2012, 16:05:24 da Barney09 »
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

lusiam

  • Visitatore
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #23 il: 17 Maggio , 2012, 16:28:37 »
Citazione da: Barney09 - 17 Maggio , 2012, 15:55:25
si ok, ma tu hai fatto un +32% di cilindrata...

allora si, ha un senso

Per il 200 credo che il 235 cc (sarebbe già solo un +18% cc PARE CHE LML ITALIA ci stia già lavorando) e qualche altro accorgimento siano d'obbligo prima del cambio del pignone.

Poi voglio dire dipende anche dal tipo di strada che uno affronta.

Se si affrontano spesso salite, ecc, puo' non essere conveniente,  mentre puo' esserlo se si affrontano piu' che altro lunghi rettilinei pianeggianti.
Poi de gustibus...

certo, dipende da dove la usi. Per partire ora come ora, io che sono tutto originale,  sas e marmitta catalitica, parte anche in seconda, quindi a istinto, anche solo togliendo il sas e mettendo uno scarico libero il pignone da 23 lo tiene facile. Ma se la devi usare in città la quarta te la scordi. Io che sto in zona periferia e per andare a lavorare a parte 2 paesini faccio tutta statale e provinciale mi andebbe alla grande una marcia in più, tengo velocità di crocera più elevate con meno giri motore.
Connesso

Offline Tower76

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 146
  • Località: Aci Castello, CT
  • Vespe possedute: 50 special revival, PX125E, lml 200 4t
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #24 il: 17 Maggio , 2012, 17:05:54 »
Citazione da: lusiam - 17 Maggio , 2012, 16:28:37
certo, dipende da dove la usi. Per partire ora come ora, io che sono tutto originale,  sas e marmitta catalitica, parte anche in seconda, quindi a istinto, anche solo togliendo il sas e mettendo uno scarico libero il pignone da 23 lo tiene facile. Ma se la devi usare in città la quarta te la scordi. Io che sto in zona periferia e per andare a lavorare a parte 2 paesini faccio tutta statale e provinciale mi andebbe alla grande una marcia in più, tengo velocità di crocera più elevate con meno giri motore.

Quoto la tua riflessione in pieno far lavorare più riposato il propulsore è una ottima cosa anche se la riflessione di barney ha i suoi perchè...sul mio vecchio px avevo incrementato la cilindrata fino a 177 da 125 che era, non so se mantenendo la cilindrata sul 200 si sposi pienamente con un ingranaggio primario.  ???
Connesso

Offline Tower76

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 146
  • Località: Aci Castello, CT
  • Vespe possedute: 50 special revival, PX125E, lml 200 4t
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #25 il: 17 Maggio , 2012, 17:08:56 »
Citazione da: Tower76 - 17 Maggio , 2012, 17:05:54
Quoto la tua riflessione in pieno far lavorare più riposato il propulsore è una ottima cosa anche se la riflessione di barney ha i suoi perchè...sul mio vecchio px avevo incrementato la cilindrata fino a 177 da 125 che era, non so se mantenendo la cilindrata sul 200 si sposi pienamente con un ingranaggio primario.  ???
Mi autocito... Intendevo ingranaggio primario maggiorato
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #26 il: 18 Maggio , 2012, 22:59:38 »
Citazione da: matteo - 16 Maggio , 2012, 13:44:37
Si e vero,per i 4t per farli arrabbiare bisogna fare altro,ma  penso che quel 5-7% di prestazioni raggiunto con queste piccole modifiche basti,tanto e una star mica una moto,si fà  quel pelino in più giusto per uno spunto in più,ma sopratutto per dirci tra di noi l'abbiamo fatto  :) ,e non cè cosa più bella ;D :).

5-7%......Ottimista   bho!!!!!       forse illuso. :o

Se volete delle valvole riprofilate ed una bella camettina....... dev1 abbinata al polinazzo chissacosane iene fuori....
Connesso

matteo

  • Visitatore
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #27 il: 18 Maggio , 2012, 23:11:47 »
Citazione da: AUTOGASTWINS - 18 Maggio , 2012, 22:59:38
5-7%......Ottimista   bho!!!!!       forse illuso. :o

Se volete delle valvole riprofilate ed una bella camettina....... dev1 abbinata al polinazzo chissacosane iene fuori....
Io illuso? :o Mai sò quello che dico e sopratutto so mettere le mani!!
Potrei avere un incremento visibile senza spendere un centesimo!!
Connesso

Offline AUTOGASTWINS

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 266
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #28 il: 18 Maggio , 2012, 23:36:57 »
Citazione da: matteo - 18 Maggio , 2012, 23:11:47
Io illuso? :o Mai sò quello che dico e sopratutto so mettere le mani!!
Potrei avere un incremento visibile senza spendere un centesimo!!

Bho ....7% mi sembra un esagerazione comunque scusa ma sono diffidente di natura.
Connesso

Offline nice_cat

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 220
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Elaborazione LML STAR 4 T
« Risposta #29 il: 07 Marzo , 2013, 17:32:10 »
Citazione da: mikyblade - 16 Maggio , 2012, 18:01:29
Io ho appena ritirato la mia lml 125 4t .... Appena presa mi sembrava di camminare sulle uova.... Dopo mi sono abituato .... Ho fatto 25 km con velocità di 50/55 km orari e tutto ok.... Solo mi si e spenta due volte fermandomi alla rotonde.... Mah perché???? Cmq spero di finire presto il rodaggio e potenziarla un pochino!


Ho trovato questo video su YouTube... è la tua?

LML STAR 125 4T KIT POLINI MIKUNI 22


In caso affermativo, puoi dirmi come ti trovi? Altre modifiche da evidenziare? Grazie.
Connesso
.: Star 125 4T :: Bianco Pastello :: Ammortizzatori YSS :: Cerchi SIP 2.10x10 :: Pirelli Angel :: Disco Braking :: Pastiglie freno SBS  :.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Elaborazione LML STAR 4 T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Kit elaborazione Lml Star 150 4t

Aperto da star-x

Risposte: 10
Visite: 11543
Ultimo post 03 Luglio , 2010, 17:59:14
da star-x
LML Star 125 4 tempi modifica/elaborazione

Aperto da Foreigner

Risposte: 76
Visite: 26745
Ultimo post 10 Ottobre , 2015, 12:47:27
da gearbox
SPOSTATO: consigli elaborazione lml 125 4t star deluxe

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 2377
Ultimo post 03 Settembre , 2017, 06:52:40
da Aldo79
scopo elaborazione cercasi lml 4t 150 anche solo motore

Aperto da AUTOGASTWINS

Risposte: 1
Visite: 2374
Ultimo post 06 Luglio , 2011, 11:13:59
da Lore4T

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more